StaffPick
Alba — Di fronte all'ufficio turistico
Alba Sotterranea
Tour guidato da un archeologo professionista per una selezione di tre tappe tra le 32 complessive del percorso archeologico
da domenica
09 Agosto 2020
alle 10:30
a domenica
09 Agosto 2020
alle 18:00
Il percorso Alba sotterranea è un tour guidato da un archeologo professionista per un itinerario che comprende una selezione di tre tappe tra le 32 complessive del percorso archeologico cittadino, più una conclusiva presso il museo civico F. Eusebio.
Gli itinerari sono diversi di data in data, a rotazione sono inserite le diverse tappe sotterranee.
La visita ha una durata tra un’ora e mezza e due, ed è possibile in tre orari: alle 11:00, alle 15:00 e alle 16:00.
Gli spostamenti tra una tappa sotterranea e l’altra sono in superficie e sono l’occasione per godere di scorci significativi del centro storico.
Un po’ di storia…
Dai tempi di Alba Pompeia (così si chiamava la città nei secoli dell’epoca romana), quello che oggi è il centro storico ha visto succedersi le generazioni di città una dopo l’altra, nel medesimo luogo.
La città medievale crebbe sui resti cli quella romana, quella moderna ne prese il posto senza cancellarla del tutto, e così via, fino alla città attuale, che senza saperlo è plasmata nella sua forma dai lineamenti urbani di Alba Pompeia.
Degli ultimi duemila anni di storia cittadina, moltissimo è rimasto nel ventre del sottosuolo cittadino.
Pochissimi metri al di sotto delle vie e dei marciapiedi, frammenti di città scomparse e antenate dell’Alba di oggi che vanno a comporre i numerosi percorsi sotterranei.
L’antico tempio, il teatro e il foro di epoca romana, il primo fonte battesimale e le torri medievali scomparse…
Maggiori informazioni
Si consiglia l’uso di calzature adeguate.
I turni di visita attivati avranno luogo con qualunque condizione meteorologica.
Gli organizzatori non si assumono responsabilità su infortuni, danni o smarritnenti durante lo svolgimento dell’escursione.
Organizzato da
Ambiente & Cultura

Inizia
09 Agosto 2020
Finisce
09 Agosto 2020
Come partecipare
- 10,00 € intero
- 8,00 € ridotto*
- gratuito (under 10 e disabili)
*Docenti, giornalisti, accompagnatori disabili, soci Banca d’Alba, tesserati Ambiente & Cultura e Abbonamento Musei, gruppi di almeno 15 visitatori paganti.
Prenotazioni
- online
- sms
La prenotazione è obbligatoria e valida se effettuata entro il giorno precedente, indicando: nominativo, n. partecipanti, riduzioni, omaggi, giorno e ora.
Numero limitato di partecipanti secondo le normative anti Covid.
Indirizzo: Piazza Risorgimento, Piazza Pietro Rossetti, Alba, CN, Italia

Di fronte all'ufficio turistico
Piazza Risorgimento, Piazza Pietro Rossetti, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
Contatta
Ambiente & Cultura

Di fronte all'ufficio turistico
Piazza Risorgimento, Piazza Pietro Rossetti, Alba, CN, Italia