Busca — Teatro civico
Ahi! Ahia! Pirati in Corsia!
Spettacolo per ragazzi realizzato in collaborazione con Casa Ugi, che parla di bambini che affrontano col sorriso le battaglie più difficili
da domenica
13 Marzo 2022
alle 16:00
a domenica
13 Marzo 2022
alle 17:00

di
M. Bàbuin, E. Cischino, M. Ferrero, E. La Ragione
con
Luca Serra e Fulvia Romeo/Erika La Ragione
luci e fonica
Nicola Rosboch
scene
Marco Ferrero
aiuto regia
Eva Maria Cischino
ideazione e regia
Maurizio Bàbuin
produzione
Santibriganti Teatro
Con la preziosa collaborazione di dott.sa Marcella Amerio, UGI – Unione Genitori Italiani, Direzione Sanitaria Città della Salute e della Scienza di Torino.
Grazie di cuore a Valentina Aicardi, Franco Leita, Siyana Mihova, Agostino Nardella.
Dai 5 anni per tutti.
Secondo posto giuria 100 ragazzi Festival Internazionale «I Teatri del Mondo» 2016
Ahi! Ahia! Pirati in Corsia!
Come fu, come non fu che Nina si ritrovò in una stanza con un letto e né la stanza né il letto erano quelli della sua cameretta?
«Mamma, papà me lo spiegate?»
Nina capì che quella per un po’ di tempo sarebbe stata la sua nuova cameretta e la sua nuova casa.
«Ma quanto tempo? – Non si sa – Come non si sa? – Fino a quando non ti fa più male»
Una nuova casa con mamma, papà, dottori, infermieri, volontari e altri bambini: qualcuno più grande, qualcuno più piccolo, di Nina.
A proposito di infermieri, ce n’era uno di nome Camillo, che Nina non capiva bene se le era simpatico o no. Però capitò un giorno che Camillo la fece ridere e soprattutto le fece scoprire la vera storia di Long John Silver: il pirata cattivo dell’Isola del Tesoro.
Ma non tutti i pirati sono cattivi.
E così Nina –«Capitano dei pirati buoni»- insieme a Camillo affrontò con coraggio e il sorriso la sua battaglia.
E anche se ogni tanto diceva «Ahi!Ahia! mi fa male!» non indietreggiò di un passo e andò all’arrembaggio guidando la sua ciurma come il migliore Capitano dei Pirati.
Organizzato da
Santibriganti Teatro

Inizia
13 Marzo 2022
Finisce
13 Marzo 2022
Come partecipare
15,00 € Intero
10,00 € Ridotto: fino a 25 anni, oltre i 65 anni, tesserati associazioni culturali di Caraglio, Busca, Dronero, della Valle Grana e Valle Maira, soci ARCI, allievi scuole di teatro musica, danza, circo, studenti universitari, enti convenzionati.
7,00 € Ridotto extra ragazze/i fino ai 18 anni
7,00 € Posto unico domenica pomeriggio
Indirizzo: Teatro Civico di Busca, Vicolo del Teatro, Busca, CN, Italia