Racconigi — Castello di Racconigi
A vent’anni ero bella. Diario di una dama di corte
Presentazione delle memorie della marchesa Faustina Roero di Cortanze, dama di corte di Maria Teresa d’Asburgo-Lorena di Toscana consorte di Carlo Alberto di Savoia-Carignano
da sabato
20 Novembre 2021
alle 15:30
a sabato
20 Novembre 2021
alle 17:00

In occasione della pubblicazione delle memorie della marchesa Faustina Roero di Cortanze, dama di corte di Maria Teresa d’Asburgo-Lorena di Toscana consorte di Carlo Alberto di Savoia-Carignano, il Castello di Racconigi dedica alla figura di questa nobildonna una serie di iniziative nel lungo fine settimana da venerdì 19 a domenica 21 novembre 2021.
Sabato 20 novembre
Alle ore 15:30 nella sala conferenze del Castello di Racconigi si svolge la presentazione del volume A vent’anni ero bella. Diario di una dama di corte 17 ottobre 1817-16 ottobre 1871, a cura di Maria Teresa Reineri e Cristina Corlando, edito quest’anno dal Centro Studi Piemontesi di Torino.
L’opera riunisce il contenuto dei quattro quaderni autografi di Faustina Roero di Cortanze, conservati al Castello di Racconigi nella Biblioteca di Carlo Alberto al Primo piano nobile, recentemente divenuta accessibile al pubblico nell’ambito del nuovo percorso di visita Vita privata di un re, aperto in collaborazione con l’Associazione Le Terre dei Savoia.
Intervengono, insieme alle curatrici Maria Teresa Reineri e Cristina Corlando, Riccardo Vitale, già direttore del Castello di Racconigi, Alessandra Giovannini Luca, direttrice del Castello di Racconigi, Giuseppina Mussari, direttrice della Biblioteca Reale – Musei Reali di Torino, Albina Malerba, direttrice del Centro Studi Piemontesi, e lo storico Gustavo Mola di Nomaglio.
La partecipazione è libera, fino ad esaurimento posti, su prenotazione obbligatoria.
In occasione della presentazione del volume, da venerdì 19 a domenica 21 novembre, alle ore 11:30, 14:30 e 16:30, la figura di Faustina Roero di Cortanze diventa protagonista delle visite guidate A Racconigi con la marchesa Faustina, proprio nell’ambito del percorso Vita privata di un re, a cura dell’Associazione Le Terre dei Savoia, che si arricchisce così di curiosità, aneddoti e riflessioni su personaggi e luoghi.
La partecipazione, su prenotazione obbligatoria, è subordinata al pagamento del costo della visita guidata e all’acquisto del biglietto per la visita al Castello.
Organizzato da
Direzione Regionale Musei Piemonte

Inizia
20 Novembre 2021
Finisce
20 Novembre 2021
Come partecipare
Ingresso libero
Prenotazione obbligatoria
Indirizzo: Castello di Racconigi, Via Francesco Morosini, Racconigi, CN, Italia
Contatta
Direzione Regionale Musei Piemonte
Contatta
Direzione Regionale Musei Piemonte
