Eventi in Piemonte, Langhe e Roero
Prossimi Eventi
-
05 Nov 09 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
05 Nov 09 NovTimeless Monferrato Art Project
Una mostra che unisce pietra, luce e memoria, invitando a camminare dentro la terra come fosse un racconto vivo
-
05 Nov 10 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
05 Nov 10 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
06 Nov 09 NovPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
06 Nov 07 NovI grant you refuge
Un invito a guardare la guerra con gli occhi di chi la vive, e a trasformare la consapevolezza in responsabilità civile
-
06 Nov 09 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
06 Nov 08 NovAsti Sotterranea
Un suggestivo itinerario “sottosopra” alla scoperta delle bellezze più nascoste della città
-
06 NovMadonna del Rosario di Oddone Pascale
Una restituzione che riporta alla luce la completezza originaria di un raro capolavoro del Rinascimento piemontese
-
06 Nov 09 NovLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale
-
06 Nov 07 NovPerfetti sconosciuti
Una commedia pungente e attuale che, tra risate e rivelazioni, mette a nudo i segreti nascosti dietro l’apparente serenità di un gruppo di amici
-
07 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina