Cecilia Monte Monte
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
In mezzo a tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia Monte guida la Cantina a Neive che porta il suo nome.
Una storia recente
Nel 2000, terminati gli studi universitari, Cecilia prende in mano le redini della tenuta di famiglia, iniziando a produrre e vinificare le proprie uve, fino a quel momento conferite o lavorate dal padre per una piccola produzione personale.
Cecilia impara il mestiere sul campo grazie agli insegnamenti di due dei più rinomati produttori di Barolo: Luciano Sandrone e Domenico Clerico.
Oggi è lei ad accogliere i suoi ospiti in Cantina, premurandosi di offrire loro un bicchiere di Dolcetto da degustare come benvenuto alla visita.

Ciò che colpisce è la cura dei locali e della Cantina con un’attenzione all’arredo e ai dettagli
L’abitazione privata e la Cantina, all’interno dello stesso edificio, sono adiacenti ai vigneti
I locali di affinamento sono illuminati dalle ampie vetrate che regalano una vista unica sulle colline di Langa
I Vini
La gamma dei vini comprende: Dolcetto, Barbera, Langhe Nebbiolo e Barbaresco
Il cru Serracapelli a Neive rappresenta l’area di produzione di Cecilia Monte.
Questa piccola zona vitata è in grado di regalare vini dalla balsamicità rinfrescante e strutturati che ben si adattano all’invecchiamento.
Il Barbaresco DOCG
Tra le sue etichette spiccano il Barbaresco DOCG Serracapelli nelle versione classica e Serracapelli Dedicato a Paolo.
Si tratta di un vino dalla tiratura molto limitata le cui uve provengono da una piccola parcella di vecchie vigne.
Il 2021 è l’anno del Barbaresco DOCG San Giuliano.
I grappoli, vendemmiati nella seconda metà di ottobre, provengono dall’omonimo cru, affacciato al Borgo Vecchio di Neive.
L’affinamento è svolto in acciaio a temperatura controllata.
A seguito della fermentazione malolattica il vino affina in grandi botti di rovere Italiano per 12 mesi.
Le altre etichette
La produzione continua con il Dolcetto d’Alba DOC Montubert e la Barbera d’Alba DOC Maria Teresa, ricavata da uve presenti in un unico vigneto con un’età media dei filari di circa 50 anni.
Da un impianto d’inizio anni 2000 si ricava il Langhe Nebbiolo DOC Ca’ di Monti.
Si tratta di un vino dall’alta bevibilità, affinato in acciaio che rimane per un tempo molto limitato a contatto con il legno.
Il primo bianco: Piemonte DOC Viognier Lume
Il primo vino bianco realizzato da Cecilia deriva dalla lavorazione delle uve 100% Viognier dalle quali nasce un prodotto fresco e giovane proprio come l’età dei suoi tre figli, cui è dedicato.
Si tratta del Piemonte DOC Viognier Lume dal colore giallo brillante ricco di note floreali e sensazioni di frutta, bilanciate da una buona freschezza e mineralità.
Vini prodotti
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Posizione delle vigne
Metodo Agricolo

Serracapelli è un cru, ma è anche è il nome del vino di punta di Cecilia
Il pannello indica i comuni di Langa. Le scritte scure indicano i territori di produzione del Barbaresco DOCG
Una Cantina che ha l’aspetto di un’abitazione moderna curata e ricercata nei dettagli
Visite & Degustazioni
Tempo permettendo, la degustazione inizia con una passeggiata tra i filari
Qui si introduce l’Azienda ed il territorio, con cenni relativi ai lavori in vigna ed all’influenza che esposizione, clima e terreno hanno sul prodotto finale.
I locali di lavorazione delle uve ed invecchiamento sono raccolti in ambienti con il giusto equilibrio tra passato e modernità.
La mano femminile non passa inosservata nella cura e nella ricerca dei dettagli che diventano veri e propri strumenti didattici utili al visitatore.
La sala degustazione, attrezzata con una moderna cucina, potrebbe definirsi immersiva: le ampie vetrate offrono scorci sulle colline e sui paesi di Langa.
Tipologie di degustazione
Classic → 15,00 € / persona
Visita in Cantina e degustazione di 3 vini a scelta.
Country → 30,00 € / persona vini esclusi
Visita in Cantina e picnic nei vigneti circostanti per cui sarà fornito un cesto contenente alcune specialità culinarie locali. Il vino sarà scelto al momento della consegna del cesto.
Full Experience → prezzo da concordare
Pranzo o cena privato in azienda con i migliori catering della zona.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione

L’ampio tavolo degustazione è una vetrina e presenta al suo interno campioni di terreno, pannelli esplicativi e strumenti del mestiere
Cecilia conduce personalmente la degustazione in Cantina e la visita alla tenuta
In grado di ospitare comitive numerose e attrezzata con una moderna cucina, la sala offre una vista meravigliosa in ogni stagione
Il Cru Serracapelli
La Cantina sorge in un'area particolarmente favorevole alla produzione del Barbaresco DOCG
L’esperienza dei visitatore inizia ancor prima di raggiungere la tenuta, percorrendo le strade che si arrampicano sulla collina.
Si attraversano piccole frazioni che danno il nome a specifici cru, piccole zone, non distanti tra loro, ma in grado di offrire vini differenti.
Il Barbaresco DOCG
Prodotto con uve Nebbiolo 100% è un vino DOCG, la cui produzione è consentita nei territorio dei comuni di Barbaresco, Neive, Treiso ed in frazione San Rocco, aggregata al comune di Alba.
Il cru dove lavora Cecilia è denominato Serracapelli: un fazzoletto di terra ricco di biodiversità naturali.
Si tratta di un piccolo angolo di territorio caro a Paolo Monte, padre di Cecilia, che ha sempre individuato questa zona come particolarmente vocata alla produzione del Barbaresco DOCG.
Proprio da una piccola particella, situata tra queste vigne, si ricava il Barbaresco a lui dedicato.
Il cru Serracapelli

Le bottiglie avvolte da un’elegante etichetta bianca e nera rappresentano un’ottima idea regalo
Si può godere della vista su questo piccolo centro direttamente dalla sala degustazione
Dopo la degustazione è d’obbligo visitare il piccolo paese di Neive, uno dei più caratteristici delle Langhe
Prezzi & Servizi
Scegli tra le tre tipologie di esperienza e acquista direttamente in Cantina
Tipologie di degustazione
- Classic → 15,00 € / persona
- Country → 30,00 € / persona vini esclusi
- Full Experience → menù e prezzo da concordare
I Vini acquistabili in Cantina
- Dolcetto d'Alba DOC 2020 Montubert
- Barbera d'Alba DOC 2019 Maria Teresa
- Langhe Nebbiolo DOC 2019 Cà di Monti
- Langhe Nebbiolo DOC 2015 Cà di Monti*
- Barbaresco DOCG 2016 Dedicato a Paolo
- Barbaresco DOCG 2018 Serracapelli
- Barbaresco DOCG 2016 Serracapelli
- Barbaresco DOCG 2015 Serracapelli
- Barbaresco DOCG 2014 Serracapelli*
- Barbaresco DOCG 2014 Serracapelli*
- Barbaresco DOCG 2013 Serracapelli*
- Barbaresco DOCG 2011 Serracapelli*
- Barbaresco DOCG 2008 Serracapelli*
- Barbaresco DOCG 2007 Serracapelli*
- Barbaresco DOCG 2018 San Giuliano
- Piemonte DOC 2020 Viognier Lume
* Formato 1,5 litri
A fronte di un acquisto uguale o superiore a 100,00 € cadauno, il costo della visita verrà assorbito.
Il Barbaresco DOCG Dedicato a Paolo non è in degustazione.
I vini possono essere spediti alla destinazione scelta.
Servizi
Pagamenti accettati
Cecilia Monte
Cecilia Monte, Via Serracapelli, Neive, CN, Italia
Scopri ↝

Pedalate Partigiane #3 Monforte, La Morra e Barolo
Via D.Vallada, 12, 12065 Monforte d'Alba CN, Italia
Scopri ↝

La chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista
Piazza Elvio Pertinace, 4, Alba, CN, Italia
Scopri ↝