Giorgio Barovero
Orario di apertura
13:00 → 15:00
17:00 → 19:00
15:00 → 17:00
Chiusura
Vacanze
Il vino è chimica, è marketing, ma è prima di tutto frutto della natura: ce lo ricorda Giorgio Barovero con il suo approccio di sostenibilità senza compromessi.
La piccola azienda agricola di Monforte, letteralmente costruita da zero tre generazioni fa dal nonno, ha ottenuto nel 2002 la certificazione biologica Bioagricert.
7,5 ettari di vigneto coltivati a Dolcetto, Barbera, Nebbiolo e Cabernet Sauvignon si traducono in etichette rievocanti il “vino contadino” che da sempre viene bevuto sulle nostre colline.
Giorgio nel bio ci crede davvero, e lo porta al livello successivo con un metodo addirittura “vegan friendly“: le vigne, in cui tutti i lavori sono manuali, vengono trattate con erbe, estratti di alghe e una meticolosa attenzione, debellando tutte le più comuni malattie senza l’utilizzo non solo di chimica nociva, ma anche di prodotti di origine animale.
I Vini
I vini di Giorgio Barovero sono un bene sano e trasparente al servizio del consumatore.
Dal vigneto al calice l’influenza è minima e il prodotto parla da sé, con una semplicità che si ripresenta in ognuna delle etichette.
L’arte del produttore è quella di non strafare, in una terra che è sempre più sotto i riflettori e che talvolta si allontana dalle sue origini contadine.
Gli ettari di proprietà meglio esposti al sole, detti “sorì”, sono coltivati a vite nelle seguenti proporzioni:
- Ha 3.50 Dolcetto
- Ha 0.63 Barbera
- Ha 0,17 Nebbiolo
- Ha 0,13 Cabernet Sauvignon
Vini prodotti
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Posizione delle vigne
Metodo Agricolo
Visite & Degustazioni
Questa cantina è ideale da visitare per chi cerca la massima espressione della natura.
Giorgio vi accoglierà con entusiasmo, e costruirà una visita su misura per voi.
Per gli interessati si inizierà con un tour dei vigneti, necessario per rendersi conto a pieno della salute delle sue piante: tra i filari un intero ecosistema, con nidi di uccelli e coccinelle ovunque, a testimoniare la completa assenza di contaminazione chimica.
La visita può prendere un approccio tecnico se è quello che si cerca, o trasformarsi in un istruttivo pomeriggio tra amici: comunicate al produttore i vostri interessi e saprà prendere il giusto ritmo.
Si può quindi scegliere di visitare la cantina, con una spiegazione più o meno approfondita dei passaggi produttivi, o di procedere subito con la degustazione dei vini.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione

Dopo la visita brinderai con Giorgio scoprendo il risultato del suo lavoro
Le scelte in cantina variano di anno in anno in base al clima e allo stato vegetativo delle piante
Ti racconterà nel dettaglio le scelte che fa e le peculiarità delle sue uve
Prezzi & Servizi
Le tipologie di visita
La visita
Degustazione completa → 20,00 € a persona
Assaggio dei vini prodotti, con tagliere di salumi e formaggi locali.
Essendo Giorgio da solo, per la visita è fortemente consigliata la prenotazione con almeno un'ora di anticipo, per garantirvi la sua presenza e disponibilità.
Nota bene
Le degustazioni sono attualmente prenotabili per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.
Servizi
Pagamenti accettati
Barovero Giorgio
Via San Sebastiano, 27, 12065 Monforte d'Alba
Scopri ↝

Wimu Museo del Vino
WiMu Museo del Vino a Barolo, Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝
Giorgio
Barovero
Produttore di vino a Monforte d’Alba
Giorgio
Barovero
Produttore di vino a Monforte d’Alba

Giorgio Barovero
Orario di apertura
13:00 → 15:00
17:00 → 19:00
15:00 → 17:00