Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Situato a Diano d’Alba, nella pittoresca frazione di Valle Talloria, a soli 7 km da Barolo e 8 km da Alba, il Fosco Bistrot ha aperto le sue porte alla fine del 2019. Nato originariamente nella sala degustazione della storica cantina Salvano, della famiglia Sobrero, oggi il bistrot è stato ampliato per offrire un’esperienza enogastronomica completa.
La cucina proposta è quella tradizionale, con materie prime accuratamente selezionate e provenienti da piccole aziende locali. La pasta fresca, naturalmente, è fatta a mano ogni giorno.
Per arricchire la tua esperienza puoi esplorare la cantina (situata due piani sottoterra) e intraprendere i vari percorsi di degustazione dei vini abbinati ai deliziosi piatti preparati dallo chef.
![Vista dall'esterno Fosco Bistrot - esterno](https://langhe.net/wp-content/uploads/2024/05/Fosco-Bistrot-esterno.jpeg)
Un delizioso piatto di vitello tonnato, perfettamente abbinato a un raffinato bicchiere di Barolo Bricco San Pietro 2016 della Cantina Salvano. Un’esperienza culinaria che esalta i sapori autentici delle Langhe
Agnolotti del plin fatti a mano, conditi con burro e salvia. Un piatto tradizionale delle Langhe che celebra la genuinità e la qualità degli ingredienti locali
Uno scatto che mostra l’intera struttura, che include la cantina storica e il bistrot
La Cucina
Un'esperienza sensoriale tra piatti tradizionali e vini di qualità
Il Fosco Bistrot dedica una grande attenzione ai piatti tipici delle Langhe, arricchendoli con idee più sofisticate.
Per la famiglia Sobrero, il vino è il connubio tra le tradizioni di questa terra e i suoi prodotti di altissima qualità. Tuttavia, un buon vino diventa perfetto solo se esaltato dai giusti sapori.
Con questa idea è nato il bistrot, un ambiente in cui offrire ai clienti un’esperienza sensoriale completa.
Un luogo dove essere accolti e accompagnati in un percorso degustativo tra i piatti della tradizione piemontese e i vini della cantina Salvano.
Specialità
Menu degustazione
Vino al bicchiere
Menu speciali
- Vegetariano: Si
- Vegano: No
- Celiaco: Si
N° di coperti
![La battuta al coltello del Fosco Bistrot Fosco Bistrot - battuta](https://langhe.net/wp-content/uploads/2024/05/Fosco-Bistrot-battuta.jpg)
Lo chef del Fosco Bistrot all’opera, mentre prepara con cura e passione un piatto che combina tradizione piemontese e raffinatezza culinaria
Un secondo piatto del Fosco Bistrot che unisce creatività e maestria, presentato con eleganza e gusto
Un classico della tradizione locale, preparato con cura per esaltarne il sapore autentico e la qualità della carne
Visite & Degustazioni
La Cantina Salvano: una storia di famiglia
L’azienda è viva dagli anni ’60, in un territorio da sempre votato alla vinificazione. Attraverso il connubio tra esperienza e passione, ogni grappolo d’uva viene trasformato in una sinfonia di aromi e sapori che racconta la dedizione all’arte vinicola.
Qui hai l’opportunità di scoprire i metodi di vinificazione e la storia dei vini più rinomati del Piemonte, per poi degustarli nelle eleganti sale del Fosco Bistrot.
In base al tempo che hai a disposizione e alla tua volontà di approfondire, puoi scegliere tra diverse tipologie di degustazione.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione
![Tradizione in legno Fosco bistrot - Botte](https://langhe.net/wp-content/uploads/2024/05/Fosco-bistrot-Botte.jpg)
Passione e dedizione per l’arte vinicola, pronti a guidarti in un viaggio tra i sapori delle Langhe
Le storiche botti delle Cantine Salvano, dove i vini maturano lentamente, acquisendo i sapori e gli aromi che li rendono unici
Ciascuna botte racconta una storia unica. Qui, il Barolo 2018 riposa e si arricchisce di carattere, pronto a diventare un vino eccezionale
Prezzi & Servizi
Oltre al menù alla carta Fosco Bistrot offre due interessanti proposte a prezzo fisso
Menù tradizione
- Battuta al coltello di Fassona
- Insalata russa, chips di riso soffiato e uovo
- Plin della tradizione burro e salvia
- Guancia di Vitello brasata al Barolo
- Bonet
Percorso vini incluso: 55,00 €
Menù degustazione
- Vitello Tonnato
- Tortino di verdure di stagione con salsa al Grana Padano
- Tajarin ai 30 tuorli al ragù bianco
- Tagliata di Fassona panata nel mais
- Panna cotta con coulis ai frutti rossi
Percorso vini incluso: 55,00 €
Menù alla carta
Antipasti
- Aringa affumicata, cubotti di sedano rapa a vapore, crema di panna e caviale disidratato
- Tris della tradizione (battuta di fassona, vitello tonnato, tortino di verdure di stagione con salsa al Grana Padano)
Primi
- Trofiette al pesto di cavolo nero e nocciole
- Gnocchetti di patate, polpo, olive e pinoli tostati
Secondi
- Trippe in umido
- Tataki di tonno marinato al lime e menta, cipolla rossa caramellata e salsa teriyaki
Dessert
- Formaggi tipici
- Cuore morbido al cioccolato
- Pere cotte nel Barbera "Maestrale" con il suo sciroppo e crumble alla cannella
- Sorbetto e gelato del giorno
Servizi
Pagamenti accettati
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2017/02/La-chiesa-parrocchiale-dei-Ss.-Cosma-e-Damiano-87x110-c-default.jpg)
La chiesa parrocchiale dei Ss. Cosma e Damiano
Via Vittorio Emanuele, 30, 12051 Alba, CN, Italia
Scopri ↝
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2013/08/Castello-di-Castiglione-Falletto-87x110-c-default.jpg)
Il Castello di Castiglione Falletto
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia
Scopri ↝
Fosco Bistrot
Ristorante a Diano d’Alba
Fosco Bistrot
Ristorante a Diano d’Alba
![Fosco Bistrot-immagine in evidenza](https://langhe.net/wp-content/uploads/2024/05/Fosco-Bistrot-immagine-in-evidenza-400x400.jpg)