Torino — Cineteatro Baretti
I porci
Due ultimi maschi alpha vengono esposti come animali in uno zoo distopico, rivelando con ironia crudele la tossicità dei modelli virili che ancora permeano la nostra cultura
da giovedì
16 Aprile 2026
alle 21:00
a venerdì
17 Aprile 2026
alle 21:30
Progetto
Manuel Di Martino, Simone Miglietta, Alessandro Persichella
Con
Simone Miglietta, Alessandro Persichella
Regia
Manuel Di Martino
Scene e costumi
Federico Rizzo
Premi
Torino Fringe Festival 2023 – Venice Open Stage 2023 – “Stazioni d’Emergenza” 2022, Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo
Con Porci si riapre al Baretti una riflessione aspra e grottesca sulla maschilità, osservata al microscopio fino alla deformazione.
L’urgenza del presente impone di analizzare i modelli virili tossici che infestano linguaggio e vita quotidiana.
Lo spettacolo, crudo e ironico, ci invita a ridere del mostro per riconoscerlo e rinchiuderlo, entrando pienamente nello spirito della stagione Aurea Familia: mostrare da quali padri non vogliamo discendere.
In un futuro distopico, in una cornice che richiama la realtà documentaristica, gli ultimi due maschi alpha vengono tenuti in gabbia e mostrati come reperti viventi di una cultura machista.
Li osserviamo nutrirsi, bestemmiare, ubriacarsi, praticare onanismo, azzuffarsi: una testimonianza brutale e grottesca di ciò che per secoli ha insozzato il mondo.
Attraverso il loro rapporto con il cibo, con le donne, con Dio, emerge un quadro turpe ma a tratti tenerissimo: un folklore distorto che proviene dal passato e ancora sopravvive nelle società contemporanee.
Stagione 2025/2026
La nuova stagione nasce dall’idea della famiglia come spazio vivo e molteplice, non solo legame di sangue ma comunità che ci si sceglie, con cui si cresce e ci si confronta.
Il teatro diventa una forma speciale di famiglia: fragile e forte, fatta di artisti e spettatori che si incontrano in uno spazio imperfetto e sacro, provando a dare forma al mondo mentre lo attraversano.
La stagione 25/26 prende il nome di Aurea Familia perché, oggi più che mai, emerge la necessità di cercare un equilibrio aureo, quella proporzione poetica e matematica che attraversa natura, arte e architettura e che qui diventa simbolo di un’armonia possibile.
Un equilibrio da costruire insieme
Aurea Familia rappresenta la ricerca di una proporzione giusta tra memoria e futuro, tra la fragilità di chi muove i primi passi e la solidità di chi ha già lasciato tracce significative, tra generazioni e linguaggi che convivono sullo stesso palcoscenico.
La famiglia teatrale esiste quando le differenze si sostengono: il palcoscenico diventa così un laboratorio di equilibrio, illuminato da una luce imperfetta che invita a ricomporre ciò che sembra disperso.
Il teatro resta un gesto semplice: una porta che si apre, una voce che si alza, un silenzio che accoglie tutti nello stesso respiro. In quel respiro prende forma la loro familia aurea, fragile e preziosa, sempre nuova e necessaria.
Organizzato da
Cineteatro Baretti
Inizia
16 Aprile 2026
Finisce
17 Aprile 2026
Come partecipare
13,00 € intero
11,00 € ridotto (under25 / over65 / anpi / feltrinelli)
50,00 € carnet 5 spettacoli
È consigliato l’acquisto su anyticket.it, con diritto di prevendita.
Non sono previste prenotazioni telefoniche o via mail.
Se disponibili, i biglietti possono essere acquistati in cassa nei giorni di apertura o prima dello spettacolo.
Indirizzo: Via Baretti, 4, 10125 Torino, TO, Italia