Torino — Cineteatro Baretti

Mozart Nacht und Tag

Una festa mozartiana che unisce conservatori, artisti e istituzioni in un grande evento diffuso ideato da Davide Livermore per celebrare la nascita di Mozart

da venerdì

30 Gennaio 2026

alle 20:30

a domenica

01 Febbraio 2026

alle 22:30

MOZART NACHT UND TAG - eventi
In collaborazione con

Associazione Concertante – Progetto Arte & Musica, Fondazione Circolo dei lettori, Conservatori di Torino, Alessandria, Novara, Milano e Valle d’Aosta

Coordinamento artistico

Corrado Rollin, Giorgio Griva

Produzione

Associazione Baretti ETS

Mozart Nacht Und Tag 2026 è lo storico appuntamento dell’Associazione Baretti, ideato dal regista Davide Livermore per celebrare l’anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart (27 gennaio 1756).

L’evento nasce nella sala del CineTeatro Baretti, nel quartiere di San Salvario a Torino, e si estende all’intero territorio regionale grazie alla partecipazione dei Conservatori musicali del Piemonte.

Un comitato scientifico composto da collaboratori del Baretti, associazioni culturali e realtà accademiche coordina il programma musicale.

Il percorso si sviluppa attraverso gli interventi di allievi e docenti dei Conservatori, insieme a professionisti di chiara fama, dando vita a una vera festa mozartiana, vibrante e contagiosa, che unisce comunità, musica e celebrazione.

Stagione 2025/2026

La nuova stagione nasce dall’idea della famiglia come spazio vivo e molteplice, non solo legame di sangue ma comunità che ci si sceglie, con cui si cresce e ci si confronta.

Il teatro diventa una forma speciale di famiglia: fragile e forte, fatta di artisti e spettatori che si incontrano in uno spazio imperfetto e sacro, provando a dare forma al mondo mentre lo attraversano.

La stagione 25/26 prende il nome di Aurea Familia perché, oggi più che mai, emerge la necessità di cercare un equilibrio aureo, quella proporzione poetica e matematica che attraversa natura, arte e architettura e che qui diventa simbolo di un’armonia possibile.

Un equilibrio da costruire insieme

Aurea Familia rappresenta la ricerca di una proporzione giusta tra memoria e futuro, tra la fragilità di chi muove i primi passi e la solidità di chi ha già lasciato tracce significative, tra generazioni e linguaggi che convivono sullo stesso palcoscenico.

La famiglia teatrale esiste quando le differenze si sostengono: il palcoscenico diventa così un laboratorio di equilibrio, illuminato da una luce imperfetta che invita a ricomporre ciò che sembra disperso.

Il teatro resta un gesto semplice: una porta che si apre, una voce che si alza, un silenzio che accoglie tutti nello stesso respiro. In quel respiro prende forma la loro familia aurea, fragile e preziosa, sempre nuova e necessaria.

Organizzato da

Cineteatro Baretti

Inizia

30 Gennaio 2026

alle 20:30

Finisce

01 Febbraio 2026

alle 22:30

Come partecipare

Ingresso gratuito

Indirizzo: Cine Teatro Baretti, Via Giuseppe Baretti, Torino, TO, Italia

Cineteatro Baretti

Cine Teatro Baretti, Via Giuseppe Baretti, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Cineteatro Baretti

L'Associazione Baretti lavora con l'obiettivo di rendere il quartiere di San Salvario a Torino un luogo di riferimento per lo sviluppo di iniziative culturali. Dal 2002 l'Associazione gestisce in chiave no profit il CineTeatro Baretti che ospita spettacoli teatrali, cinema e rassegne, concerti e conferenze. L'ampio respiro dei progetti teatrali ha permesso al Baretti di assumere negli anni una connotazione nazionale ed internazionale nella visibilità, nella circuitazione delle produzioni e nella capacità di stringere collaborazioni.