Bra — Teatro Politeama
Indovina chi viene a cena
Una commedia brillante e attuale che, tra ironia e impegno civile, affronta con delicatezza e modernità il tema delle differenze culturali e della convivenza
da giovedì
19 Febbraio 2026
alle 21:00
a giovedì
19 Febbraio 2026
alle 22:30
Di
William Arthur Rose
Adattamento
Mario Scaletta
Con
Cesare Bocci, Vittoria Belvedere
Regia
Guglielmo Ferro
Produzione
Acast
Guglielmo Ferro riporta in scena la stupenda commedia che fu interpretata al cinema dai due mostri sacri Katharine Hepburn e Spencer Tracy.
Il tema, quello di un matrimonio misto, allora fece scalpore nell’America di fine anni ’60, ma oggi è più che mai di attualità in una società sempre più multietnica.
Il soggetto di William Arthur Rose ha quasi mezzo secolo, ma anche grazie all’adattamento di Mario Scaletta si presenta come un testo fresco e attualissimo.
Una commedia brillante dal forte valore sociale
«Quando mi hanno proposto questo lavoro ne sono subito stato entusiasta – ha detto Guglielmo Ferro –. Si tratta di un testo brillante, che però trasmette un messaggio a forte connotazione sociale».
L’adattamento di Scaletta ha inoltre sfrondato tutta una parte strettamente legata agli anni ’60, per farne un testo estremamente attuale, anche nel linguaggio più crudo e diretto.
Si parla dunque di differenze e di comprensione, termine che preferiamo a quello più restrittivo di tolleranza.
Stagione 2025/2026
La nuova stagione prende forma come un percorso ricco e coinvolgente, pensato per offrire un cartellone capace di parlare a pubblici diversi senza perdere coerenza e qualità.
Da novembre ad aprile il teatro si apre a un susseguirsi di appuntamenti che intrecciano commedie, classici, musica e presenze tra le più autorevoli della scena italiana, costruendo una proposta solida e riconoscibile.
Nuovi orizzonti di visione
La “Bella Stagione” 2025/2026 si annuncia come un viaggio appassionante: si parte con la comicità del duo Lopez Solenghi per poi incontrare alcuni dei nomi più significativi della recitazione contemporanea, accanto all’eredità di autori come Dario Fo ed Éric Assous.
Accanto alla prosa di livello, trovano spazio le occasioni musicali, dal tradizionale concerto di Capodanno all’operetta Cin Cin Là, che mantiene vivo il piacere della grande tradizione teatrale.
Tradizione e continuità scenica
Il teatro è un luogo di vita, di cultura, di poesia, un crocevia di emozioni che ogni anno torna a rinnovarsi.
Undici spettacoli costruiti in equilibrio tra leggerezza e rigore, con un’attenzione costante all’innovazione e a un dialogo sincero con un pubblico eterogeneo.
La politica tariffaria resta inclusiva, pensata per favorire la partecipazione e rendere il Politeama Boglione un punto di riferimento sempre più vivo per la comunità.
Organizzato da
Teatro Politeama Boglione
Inizia
19 Febbraio 2026
Finisce
19 Febbraio 2026
Come partecipare
Abbonamento
170,00 € intero
150,00 € ridotto over 65 e under 26
Biglietti singoli
23,00 € intero
20,00 € ridotto over 65 e under 26
Spettacoli fuori abbonamento
15,00 € biglietto unico
Indirizzo: Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia