Roddi — Taste Lab

Corsi di cucina: Chef Luca Andrè

Una delle più affascinanti scuole di cucina italiane ospita chef Andrè per imparare ricette della tradizione e non solo

da lunedì

24 Novembre 2025

alle 10:30

a lunedì

24 Novembre 2025

alle 13:30

chef luca andrè - eventi

All’interno del suggestivo Castello di Roddi, una delle più affascinanti scuole di cucina italiane offre corsi teorico-pratici dedicati alla tradizione gastronomica delle Langhe, del Monferrato e del Roero, oltre ai grandi piatti iconici firmati da importanti chef.

L’esperienza

Il tutto in una location davvero unica.

La scuola dispone di 7 moderne postazioni in acciaio, completamente attrezzate con tutti gli strumenti necessari.

I partecipanti sono coinvolti attivamente nella preparazione dei piatti e avranno l’opportunità di degustare quanto realizzato, accompagnato da un calice di vino del territorio.

Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie.

La lamellata di Tartufo Bianco d’Alba non è compresa, ma potrà essere aggiunta al piatto secondo la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.

Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.

Le postazioni sono complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.

Lo chef

Chef Luca Andrè

Luca Andrè, classe 1983, si forma alla Scuola Alberghiera di San Pellegrino Terme e costruisce la sua esperienza in cucine italiane e internazionali.

Nel 2013 fonda a Torino Soul Kitchen, ristorante 100% plant-based che unisce ricerca, tecnica e sostenibilità.

Qui ingredienti vegetali di stagione diventano protagonisti di piatti innovativi, grazie a fermentazioni, affumicature ed estrazioni.

Da oltre un decennio, Luca reinterpreta la cucina vegetale con passione e visione etica.

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia

24 Novembre 2025

alle 10:30

Finisce

24 Novembre 2025

alle 13:30

Come partecipare

A partire da 80,00 € 

Il corso della durata di 3 ore circa, la degustazione del piatto preparato e un calice di vino del territorio.

Il Tartufo bianco d'Alba non è incluso.

Indirizzo: Castello di Roddi, Via Sineo, Roddi, CN, Italia

Taste Lab

Castello di Roddi, Via Sineo, Roddi, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).