Treiso — sala parrocchiale
Mistral for AIL
Incontro con l’autore Bruno Penna e concerto benefico a favore dell’AIL
da sabato
29 Marzo 2025
alle 21:30
a sabato
29 Marzo 2025
alle 22:30

In occasione della settimana di promozione della lettura 2025 l’associazione Associ&Rete presenta:
Il volersi bene comincia dall’informazione.
L’autore e musicista Bruno Penna, nella sua opera “Lunavento, tredici passi fino a qui”, ci racconta della malattia e di come le parole e la musica hanno salvato la sua vita.
Incontro con l’autore e concerto benefico a favore dell’AIL.
L’evento
In occasione della Giornata Nazionale per la promozione della lettura, nasce “W la Librità”, l’iniziativa nata nell’ambito del progetto di biblioteca diffusa “Leggere Ovunque”, realizzato dal collettivo Associ&Rete in collaborazione con il progetto “Viola alza lo sguardo” a partire dal 2024.
La rete della Biblioteca Diffusa di Leggere Ovunque ogni anno unisce le forze per offrire incontri tematici, laboratori, animazioni e spettacoli nel nome della librità.
Il termine Librità, neologismo che unisce i concetti di libri e libertà, si fa ancora più significativo con le ultime edizioni che hanno come tema centrale la non violenza, il rispetto della persona e dei suoi diritti.
La lettura, infatti, è uno strumento fondamentale per educare, sensibilizzare e formare le persone alla prevenzione della violenza, al rispetto reciproco e alla promozione della pace.
È uno dei principali veicoli per costruire una società più consapevole, empatica e paziente, essenziale per prevenire e ridurre i comportamenti violenti in ogni loro forma.
Organizzato da
Associ&Rete

Inizia
29 Marzo 2025
Finisce
29 Marzo 2025
Come partecipare
Partecipazione gratuita.
Prenotazione NON necessaria.
Indirizzo: Comune di Treiso, Piazza Leopoldo Baracco, Treiso, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ago 01 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Ago 02 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Ago 01 SetIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
29 Ago 31 AgoIncontriamoci nell’Hortus
Una proposta sensoriale immersa tra vigneti e aromi, in un giardino che invita alla sosta lenta e alla scoperta dei dettagli
-
30 Ago 31 AgoIl Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma
Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva
-
30 Ago 31 AgoApè in vigna
Un aperitivo tra vigne e sapori genuini, per vivere il Monferrato nei fine settimana d’estate
-
31 AgoFiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025
Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa
-
31 AgoMangialonga
La passeggiata enogastronomica non competitiva sui sentieri del vino di La Morra, tra i vigneti patrimonio dell'Unesco
★