Torino — Teatro Colosseo

Marco Paolini

Boomers è un monologo di Marco Paolini, che riflette sulla memoria e sul dialogo tra generazioni in un mondo virtuale, accompagnato da musica dal vivo di Patrizia Laquidara

da martedì

15 Aprile 2025

alle 20:30

a martedì

15 Aprile 2025

alle 22:30

Numerosi anche quest’anno i titoli che colorano un cartellone ricchissimo e che continuerà a popolarsi con personaggi e proposte a cui non rinunciare.

Qualità e valore sono il presupposto necessario al lavoro di programmazione e scelta curato dalla direzione di Claudia Spoto, in un patto di fiducia stretto da molti anni con il pubblico di Torino e non solo.

Ne è prova il costante aumento di spettatori affezionati che vivono il Teatro Colosseo come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali.

Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli.

Il programma vede il ritorno di alcune grandi compagnie internazionali a Torino dopo molti anni di assenza.

Le stelle brillano in una stagione che si distingue per la qualità e la varietà degli spettacoli.

Gli organizzatori hanno lavorato intensamente per portare sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi della scena, spaziando tra teatro, musica, danza, musical e spettacoli interdisciplinari.

Questo impegno riflette la volontà di essere un punto di riferimento culturale non solo a livello locale, ma anche nazionale.

Chiosa Claudio Spoto:

Un ringraziamento speciale va agli spettatori e a tutte le realtà con cui si collabora per rendere possibile questa straordinaria avventura, si spera di poter accompagnare il pubblico in una stagione ricca di magia e meraviglia, dove ogni spettacolo sarà un viaggio indimenticabile nel mondo dell’immaginazione.

Boomers

Autore
  • Marco Paolini e Michela Signori
  • Marco Gnaccolini e Simone Tempia
Regia

Marco Paolini

Attori
  • Marco Paolini, Patrizia Laquidara
  • Luca Chiari, Stefano Dallaporta, Lorenzo Manfredini
Musiche

Patrizia Laquidara, Alfonso Santimone

Luci

Michele Mescalchin

Produzione

Michela Signori coproduzione Jolefilm e Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale

Boomers è una ballata teatral-cybernetica, un nuovo album di racconti dove la memoria collettiva di una generazione viene trasformata in scenari da videogioco.

Nicola – alter ego/avatar di Marco Paolini – ritorna di nuovo giovane nel suo rifugio, il famigerato bar della Jole, per rievocare e rivivere avventure, primi amori, faide politiche e un caleidoscopio di 50 anni della storia d’Italia mischiati da un algoritmo sperimentale.

Boomers è anche la storia di un dialogo tra generazioni interrotto, un rapporto padri e figli sfilacciato che si tenta di riallacciare in un mondo virtuale.

Lo spettacolo nasce dall’esperienza di un autore che ha fondato sulla memoria parte del suo lavoro e oggi si interroga su quali siano le risposte possibili del teatro ad un mondo in cui esperienze virtuali e reali sono sempre più mescolate.

La musica ha un ruolo molto importante, con un piccolo ensemble di musicisti guidato da Patrizia Laquidara, una delle voci più intense della musica leggera, poliedrica e brillante nella musica d’autore contemporanea, che sul palco prende le sembianze di Jole.

Organizzato da

Teatro Colosseo

Inizia

15 Aprile 2025

alle 20:30

Finisce

15 Aprile 2025

alle 22:30

Come partecipare

Teatro Colosseo

€ 38,50 Poltronissima

€ 34,00 Poltrona A

€ 30,00 Galleria A

€ 27,00 Galleria B

€ 31,00 Ridotto Under 16

TicketOne

€ 40,00 Poltronissima

€ 35,50 Poltrona A

€ 31,50 Galleria A

€ 28,00 Galleria B

Indirizzo: Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia

Teatro Colosseo

Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Teatro Colosseo

Il Teatro Colosseo è fra i più recenti teatri sorti a Torino, nel quartiere San Salvario, a due passi dal Parco del Valentino e dal suo Castello. Con una capienza massima di 1.503 persone, è compreso nella struttura di un condominio di Via Madama Cristina a cui si accede da un ingresso posto sull'angolo della via.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 21 Ott

    Una potente rivisitazione del mito di Paolo e Francesca, dove poesia, musica e scenografia si intrecciano in un dramma intenso e appassionato

    Torino Musica & Nightlife

    Francesca da Rimini, Riccardo Zandonai - eventi