Alba — Consorzio Albeisa, Sala degustazione
Wine Tasting Experience: i cru del Barolo
Degustazione guidata attraverso le menzioni geografiche del Barolo
da domenica
03 Novembre 2024
alle 16:30
a domenica
03 Novembre 2024
alle 19:00
In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba tornano, dal 12 ottobre, le degustazioni guidate della Strada del Barolo si terranno tutti i sabati (in inglese) e tutte le domeniche (in italiano) presso il Consorzio Albeisa.
“Il gusto del territorio”, “I Cru del Barolo” e “I volti del Nebbiolo” sono i temi che si alterneranno per tutta la durata della Fiera.
Le degustazioni
“I Cru del Barolo” è un viaggio virtuale attraverso le menzioni geografiche del Barolo, scandito dalla degustazione di tre diverse etichette.
“Il gusto del territorio” è un percorso introduttivo tra le produzioni più caratteristiche del Piemonte, con la degustazione di quattro differenti tipologie di vino.
“I volti del Nebbiolo” proporrà il confronto fra Barolo, Barbaresco e Nebbiolo, spiegando le diverse espressioni del vitigno Nebbiolo.
Organizzato da
Strada del Barolo e grandi vini di Langa
Inizia
03 Novembre 2024
Finisce
03 Novembre 2024
Come partecipare
35,00 € a persona
Il biglietto d’ingresso al Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba NON E’ INCLUSO, pertanto è necessario acquistarlo separatamente.
Indirizzo: Consorzio Albeisa, Via Generale Govone, Alba, CN, Italia
Consorzio Albeisa, Sala degustazione
Consorzio Albeisa, Via Generale Govone, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
Contatta
Strada del Barolo e grandi vini di Langa
Contatta
Strada del Barolo e grandi vini di Langa