— Piazza Principessa Maria Pia

Mangia in Rocca

Camminata gastronomica a tappe nelle caratteristiche rocche del Roero

da domenica

18 Giugno 2017

alle 10:00

a domenica

18 Giugno 2017

alle 16:00

Rocche - Pocapaglia - Eventi

Camminata gastronomica a tappe nelle caratteristiche rocche del Roero.

La camminata è accessibile a tutti. Sono consigliate calzature idonee a sentieri sterrati e borraccia.

Ritrovo in Piazza Principessa Maria Pia, dalle ore 11.00, ultima partenza ore 13.00.

Programma

  • Iscrizione
  • Aperitivo
  • Primo antipasto: bagnetto verde alla piemontese
  • Secondo antipasto: carne cruda classica
  • Terzo antipasto: barchette Gin e Gena (verdure con crema di formaggio)
  • Tajarin alla pocapagliese
  • Capocollo con insalata
  • Frutta
  • Dolce
  • Acqua e vino ad ogni stazione

Il “Museo Rocche e Masche” (presso il comune) resterà aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Inoltre, nella Rocca della Ghia i partecipanti saranno accolti dalla Masca Micilina che racconterà alcuni episodi della sua sfortunata vita.

Organizzato da

Ecomuseo della Pietra da Cantoni

Inizia

18 Giugno 2017

alle 10:00

Finisce

18 Giugno 2017

alle 16:00

Come partecipare

Costo 20€ (10€ per bambini fino ai 10 anni).
E' gradita la prenotazione entro giovedì 16 giugno.

Indirizzo: Pocapaglia, CN, Italia

Ecomuseo della Pietra da Cantoni

Palazzo Volta, donato dalla Curia di Casale nei primi anni 2000, fu casa parrocchiale dal ‘600 ed è oggi sede dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni.

Il recente restauro ha rivelato elementi architettonici di pregio, tra cui un loggiato con colonne in pietra da cantoni ai primi due piani.

L’edificio, inizialmente una semplice abitazione civile, divenne canonica nel 1662 grazie a un atto notarile.

Nel 1926 subì ristrutturazioni che inclusero un balcone e altri interventi. Un documento del 1929 ipotizza la sua costruzione nel 1780, indicando che gli elementi quattrocenteschi originali erano già stati cancellati dall’intonacatura.



  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Corsi


  • 18 Feb 23 Feb

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 18 Feb 23 Feb

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 18 Feb 23 Feb

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Feb 23 Feb

    L'Associazione Giuliani nel Mondo inaugura la mostra dedicata all'emigrazione delle popolazioni italiane abitanti le terre del confine orientale

    Mondovì Mostre

    esodo giuliano-dalmata mostra -eventi

  • 18 Feb 23 Feb

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 19 Feb 24 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 19 Feb 24 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 19 Feb 23 Feb

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 20 Feb 23 Feb

    Monfest 2025 ritorna e mette in scena cinema, musica e teatro, con 18 mostre fotografiche che trasformeranno i luoghi più iconici di Casale Monferrato in un palcoscenico di immagini e suggestioni

    Casale Monferrato Mostre


  • 20 Feb 23 Feb

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre