Monforte d’Alba — Tenuta Bussia Wine Relais
Picnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
da sabato
05 Aprile 2025
alle 12:00
a martedì
06 Maggio 2025
alle 15:00
Vivi una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe, nella bellezza del paesaggio e delle imponenti panchine giganti.
Il tutto, accompagnato da un cesto da picnic colmo di prelibatezze locali.
La proposta
La nostra proposta include un elegante cesto da picnic in stile vintage, ricco di prelibatezze locali:
- formaggi d’eccellenza
- salumi selezionati
- antipasti sfiziosi
- pane appena sfornato
- un dolce irresistibile
- acqua fresca
- una bottiglia di vino per due persone.
Ci occuperemo di tutto fornendovi:
- il cesto
- il telo di appoggio
- una mappa dettagliata per guidarvi alla scoperta di angoli incantevoli.
A voi non resta che regalarvi una giornata di relax, portare con voi una macchina fotografica per catturare i momenti più speciali.
Il resto lo farà il paesaggio mozzafiato delle Langhe, con le sue maestose panchine giganti che punteggiano le colline, creando un’atmosfera magica e senza pari.
La creazione delle Big Benches è iniziata come parte di un’iniziativa per valorizzare il territorio, attirare il turismo e rendere più visibile la bellezza della regione.
Curiosità
Ecco alcune curiosità interessanti su queste panchine giganti:
L’origine delle Big Benches
l’idea delle Big Benches è stata concepita da Chris Bangle, un designer automobilistico di fama internazionale (ex capo del design BMW), che si è trasferito in Piemonte e ha voluto rendere omaggio alla bellezza della sua nuova casa.
Le panchine sono un simbolo del paesaggio delle Langhe, un modo per permettere alle persone di “sedersi” e godersi le viste mozzafiato.
Il progetto a Monforte d’Alba
Monforte d’Alba è uno dei comuni dove si trova una delle Big Benches.
Questo piccolo borgo, noto per la produzione di vino, ha visto una delle prime installazioni delle panchine giganti.
Oltre a essere un’attrazione turistica, queste panchine hanno aiutato a migliorare la visibilità della regione.
Le dimensioni e il design
Le Big Benches sono enormi, con dimensioni che vanno dai 4 agli 8 metri di lunghezza e un’altezza che può superare i 2 metri.
Sono costruite in legno e dipinte con colori vivaci, con un design unico che le rende facilmente riconoscibili.
Ogni panchina è collocata in punti panoramici, spesso con una vista straordinaria sulle colline delle Langhe.
Il “Big Bench Community Project”
Le Big Benches sono diventate parte di un’iniziativa più grande chiamata “Big Bench Community Project”, un progetto che coinvolge diversi comuni delle Langhe e del Roero.
Le panchine sono diventate simboli di accoglienza e relax, invitando i visitatori a fermarsi, rilassarsi e ammirare la bellezza naturale della zona.
Il progetto ha avuto un grande successo e altre panchine sono state installate anche in altre regioni d’Italia e all’estero.
Organizzato da
My Langhe

Inizia
05 Aprile 2025
Finisce
06 Maggio 2025
Come partecipare
35,00 € a persona. prezzo adulti
Prevista tariffa ridotta per bambini o adulti non bevitori
Prenotazione obbligatoria
Indirizzo: Tenuta Bussia - Wine Relais & Spa, Località Bussia Soprana, Monforte d'Alba, CN, Italia

Tenuta Bussia Wine Relais
Tenuta Bussia - Wine Relais & Spa, Località Bussia Soprana, Monforte d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Lug 05 LugVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati