
Treiso

Per giungere a Treiso la strada si inerpica tra i vigneti vitati a Nebbiolo, Barbaresco e Dolcetto.
L’imponente mole della parrocchiale si affaccia sulla piazza centrale, la caratteristica saliente del paese è la rocca “dei sette fratelli”.
La fiera di Treiso, famosa per il pallone elastico, si tiene la seconda domenica di novembre.
Storia
A Treiso è stato recentemente scoperto uno dei pochi siti del neolitico antico piemontese.
Dell’epoca romana non rimangono monumenti e testimonianze, ad eccezione di una pietra tombale in marmo priva però di iscrizioni.
Dopo l’anno Mille, nella frazione “Montersino”, in alto e lontano dai torrenti, venne fondato un importante convento di cui oggi non resta traccia e sempre sulle colline alte, più ad est, era già stata costruita alcuni secoli prima un’importante chiesa dedicata a Sant’Alessandro.
Eventi a Treiso e nelle vicinanze
Ricerca esclusiva del Tartufo Bianco d’Alba
I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo
Ricerca simulata del tartufo con Langhe Truffle
Fatti accompagnare in questa unica esperienza dal trifulau Massimiliano Bertello e dalla sua fedele cagnolina Kelly, il tabui