San Giorgio Scarampi - panorama

San Giorgio Scarampi

Un belvedere naturale, una terrazza panoramica che guarda alla Langa.

Ecco San Giorgio, minuscolo villaggio – la torre, due chiese e quattro o cinque case – dove potete trovare, inaspettatamente, un’ampia selezione enologica del territorio nelle trecentesche cantine della Bottega del vino, oppure spettacoli, musica, intrattenimenti culturali e mostre d’arte nella restaurata confraternita seicentesca.

Restauro dopo restauro, ormai non c’è edificio che non abbia provveduto a un decoroso “maquillage”: pietre a vista, infissi in legno, un bel muro intorno alla torre, lavori al vecchio mastio castellato, chiese e cappelle ripristinate a dovere.

Il tutto inserito in un contesto paesaggistico di rara bellezza, con le colline che si stagliano sullo sfondo delle Alpi e del cielo.

Storia

San Giorgio fu nel Medioevo feudo astigiano, con una certa importanza strategica, anche se per tutto il XIII secolo è stato considerato parte indistinta del territorio di Vesime.

Il luogo diviene importante con la costruzione del castello e delle sue pertinenze che vedono la luce tra il 1300 e il 1382.

Dal secolo XV in poi il borgo è denominato San Giorgio; l’appellativo “Scarampi” compare per la prima volta nel 1518.

Il feudo passa poi a numerose famiglie forestiere, dagli Sforza ai Galeazzi, dai Salvati ai Foresti, dagli Scazzola ai Gozani ai Gambera, fino al passaggio a casa Savoia.

Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

Save the Date!

13 Settembre 2025 — 21 Settembre 2025

Porte Aperte in Cantina per la Vendemmia

Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

Scopri l'evento

Eventi a San Giorgio Scarampi e nelle vicinanze


  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017


  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità


  • 18 Set 23 Set

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo


  • 20 Set 21 Set

    Partecipa alla vendemmia e pigiatura guidate, visita la cantina e degusta i vini della tradizione abbinati ai piatti tipici delle Langhe

Alloggio & Degustazioni a San Giorgio Scarampi e nelle vicinanze

La parrocchiale di San Giorgio Scarampi

Via Brofferio, 18, 14059 San Giorgio Scarampi AT, Italia
Scopri ↝

Il mercato del mercoledì a Santo Stefano Belbo

Via XX Settembre, Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Cravanzana

Cravanzana, CN, Italia
Scopri ↝

La cappella di San Rocco

Mombarcaro, CN, Italia
Scopri ↝

Chiesa di San Frontiniano

Chiesa di San Frontiniano, Piazza Vittorio Emanuele, Arguello, Province of Cuneo, Italy
Scopri ↝

La cappella di San Martino di Lignera

SP439, 6, 12079 Lignera CN, Italia
Scopri ↝

La chiesa di San Sebastiano

Via Roma, 6, 12074 Bergolo CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito