
Monastero Bormida

Monastero dalla grande piazza con il suo arco, unico in Piemonte, a collegare la torre campanaria al corpo del castello, Monastero dal ponte di pietra che ha resistito a otto secoli di alluvioni.
Paese di vicoli oggi quasi disabitati e un tempo fulcro della vita commerciale, che annovera ancora il più importante mercato settimanale della Langa Astigiana.
L’identità di fondo che unisce gli abitanti è l’appartenenza a quel castello dalle cento stanze, più volte restaurato, rattoppato e abbellito, rovinato a volte ma pur sempre salvato da danni peggiori, ancora oggi centro pulsante della vita pubblica.
E poi la grande piazza, che del castello è stata il giardino e di cui costituisce ancora la naturale prosecuzione.
La piazza del mercato, il sagrato, lo scenografico teatro in cui si svolge il rito laico del polentone, mentre nelle vie tutt’attorno si snoda una delle più imponenti rassegne di antichi mestieri del Piemonte.
Storia
Monastero – il nome lo lascia intuire – fu fondato da un gruppo di monaci benedettini che, intorno al 1050, vennero da San Benigno Canavese chiamati da Aleramo, marchese del Monferrato, per dissodare e seminare le terre devastate dai Saraceni. Il castello attuale corrisponde appunto al sito dell’originario monastero.
Nel 1393 i benedettini abbandonarono il paese, che negli anni successivi passò alternativamente ai Del Carretto, ai Della Rovere e ai Savoia.
Eventi a Monastero Bormida e nelle vicinanze
Portami Via Festival
Le culture democratiche saranno il perno fondante della proposta del Portami Via Festival, con momenti di musica, dibattiti, proiezioni e letture
Kalinka
La Compagnia Nando e Maila porterà in scena lo spettacolare “Kalinka”, uno spettacolo di circo contemporaneo per tutti, grandi e piccini
Nel gorgo fenogliano: una serata di parole e musica
"Nel gorgo fenogliano" è il primo di una serie di eventi in programma per celebrare a Canelli il centenario della nascita di Beppe Fenoglio
Una notte da Leoni 2
Anche quest'anno vogliamo proporvi la nostra serata Una notte da Leoni! Cenare all'aperto a ritmo di musica, piccole cose per rendere bellissima una sera d'estate!

La parrocchiale di Sant'Ilario
Chiesa di Sant'Ilario, Via Castello, Cassinasco, AT, Italia
Scopri ↝

In Bici tra Langa astigiana e Val Bormida #2 Roccaverano - Mombaldone
Mombaldone, AT, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!