Cassinasco

Cassinasco

E’ la porta della Langa Astigiana. Qui salgono a piedi i pellegrini dal Belbo e dal Bormida per una visita al Santuario dei Caffi, singolare chiesa dal vago aspetto orientale che domina la cresta panoramica verso Loazzolo, ma qui arrivano anche i gourmets di mezza Italia, attirati dalla qualità di piatti d’eccezione e da vini di pregio.

Gli scarsi lacerti di affreschi che ancora appaiono nella cappella di Sant’Ilario si affiancano senza soluzione di continuità ai prodotti di uno degli ultimi turuné delle colline, il “mitico” Faccio che non manca mai a una fiera o a una festa nelle piazze di tutti i paesi.

Cenni Storici

Pare che il paese debba la sua prima origine ad una tribù di Liguri.

Ma anche i Romani hanno lasciato il loro segno, soprattutto dall’accenno alle cassinae, le stalle dove si tenevano le bestie e si faceva il caseus, il formaggio, che è rimasto nel nome del borgo.

Nell’Alto Medioevo il paese si sviluppò e acquistò il suo attuale profilo, per poi passare nel corso degli anni in mano agli Astigiani, agli Alessandrini, alla casa di Monferrato, agli Sforza.

Nel 1615 il villaggio fu saccheggiato e bruciato dai francesi: la furia militare portò all’abbattimento del castello, di cui pare che siano rimaste – oltre alla torre – solo alcune lunghe gallerie sotterranee.

Il paese divenne poi possesso dei Savoia.

Cassinasco - Tower of ancient castel

Cassinasco – Tower of ancient castel

Gianni_Doglia_paola_gianni_doglia

Save the Date!

11 Ottobre 2025 — 08 Dicembre 2025

Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo

Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

Scopri l'evento

Eventi a Cassinasco e nelle vicinanze


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini


  • 19 Ago 24 Ago

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico


  • 21 Ago 23 Ago

    Un suggestivo itinerario “sottosopra” alla scoperta delle bellezze più nascoste della città


  • 22 Ago 24 Ago

    Visita alla gipsoteca Monteverde e pranzo sulle colline con un'offerta pensata per ogni esigenza

Alloggio & Degustazioni a Cassinasco e nelle vicinanze

La parrocchiale di Sant'Ilario

Chiesa di Sant'Ilario, Via Castello, Cassinasco, AT, Italia
Scopri ↝

La torre di Castellino Tanaro

Torre di Castellino Tanaro, SP115, Castellino Tanaro, CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Lorenzo

Via Roma, 20, 14050 Serole AT, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Olmo Gentile

Via Piave, 1, 14050 Olmo Gentile, AT, Italia
Scopri ↝

La Cappella di Sant'Eusebio

Cappella di Sant'Eusebio, SP126, Rocca Cigliè, CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Giorgio Scarampi

Via Brofferio, 18, 14059 San Giorgio Scarampi AT, Italia
Scopri ↝

Museo dell'aeroporto partigiano Excelsior

Comune di Vesime, Piazza Vittorio Emanuele II, Vesime, AT, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito