
Sessame

Sessame, un nome che fin dall’antichità riecheggia il numero sei: sei erano le miglia romane che separavano questo insediamento da Acqui, sei i corsi d’acqua che bagnano il suo territorio e sessanta le miglia di distanza da Torino.
Curioso paesino costruito su un terreno franoso, con le due chiese affiancate sull’unica piazza e tante case dalla facciata percorsa da crepe che segnalano l’instabilità geologica, Sessame è la patria prima e vera del Brachetto, il vino dolce che costituisce la principale fonte di reddito delle non molte famiglie contadine rimaste.
La vigna ricopre gran parte del territorio e costituisce la nota caratteristica del paesaggio.
A confine con il Bormida c’è un luogo particolare delimitato a garzaia, in cui è possibile ammirare numerosi esemplari di airone cinerino, una specie assente fino a non molti anni or sono e che oggi, grazie alla riduzione dell’inquinamento, è diventato addirittura stanziale.
Storia
L’insediamento di Sessame è antichissimo, probabilmente già preesistente alla conquista romana e riconducibile alla presenza di popoli liguri.
Il paese, tuttavia, non ebbe particolare sviluppo fino al tardo medioevo, quando passò sotto domini e signorie diverse.
Col passare degli anni cadde in potere dei Del Carretto, poi degli Sforza e infine, all’inizio del ‘700, dei Savoia.
Eventi a Sessame e nelle vicinanze
-
26 Feb 01 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
03 Mar 08 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
08 MarAlta Langa in movimento
Una serie di incontri pensati per migliorare il tuo benessere fisico e mentale
-
08 MarEssenza e armonia: yoga, sapori e creatività per la Festa delle Donne
Una sessione di yoga o ginnastica dolce, salita alla torre panoramica e laboratorio creativo
Alloggio & Degustazioni a Sessame e nelle vicinanze

La parrocchiale di Sant'Ilario
Chiesa di Sant'Ilario, Via Castello, Cassinasco, AT, Italia
Scopri ↝

In bici tra Langa e Monferrato #1 Bistagno, Montechiaro, Castelletto, Terzo
Bistagno, AL, Italia
Scopri ↝

In Bici tra Langa astigiana e Val Bormida #2 Roccaverano - Mombaldone
Mombaldone, AT, Italia
Scopri ↝

La gipsoteca "Giulio Monteverde" di Bistagno
Corso Carlo Testa, 3, 15012 Bistagno, AL, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!