Sessame - centro storico

Sessame

Sessame, un nome che fin dall’antichità riecheggia il numero sei: sei erano le miglia romane che separavano questo insediamento da Acqui, sei i corsi d’acqua che bagnano il suo territorio e sessanta le miglia di distanza da Torino.

Curioso paesino costruito su un terreno franoso, con le due chiese affiancate sull’unica piazza e tante case dalla facciata percorsa da crepe che segnalano l’instabilità geologica, Sessame è la patria prima e vera del Brachetto, il vino dolce che costituisce la principale fonte di reddito delle non molte famiglie contadine rimaste.

La vigna ricopre gran parte del territorio e costituisce la nota caratteristica del paesaggio.

A confine con il Bormida c’è un luogo particolare delimitato a garzaia, in cui è possibile ammirare numerosi esemplari di airone cinerino, una specie assente fino a non molti anni or sono e che oggi, grazie alla riduzione dell’inquinamento, è diventato addirittura stanziale.

Storia

L’insediamento di Sessame è antichissimo, probabilmente già preesistente alla conquista romana e riconducibile alla presenza di popoli liguri.

Il paese, tuttavia, non ebbe particolare sviluppo fino al tardo medioevo, quando passò sotto domini e signorie diverse.

Col passare degli anni cadde in potere dei Del Carretto, poi degli Sforza e infine, all’inizio del ‘700, dei Savoia.

Eventi a Sessame e nelle vicinanze

Alloggio & Degustazioni a Sessame e nelle vicinanze

  • Produttore di Vino

    Bosca

    — Canelli —

  • Enrico e Davide Ghiga
    Produttore di Vino

    Ghiga

    — Castiglione Tinella —

  • camminata - eventi
    Produttore di Vino

    La Badia

    — Calosso —

  • Produttore di Vino

    Cocito Dario

    — Agliano Terme —

  • Ristorante

    Piccolo Principe

    — Cisterna d’Asti —

  • Produttore di Vino

    Beppe Marino

    — Santo Stefano Belbo —

  • Produttore di Vino

    Fea Vini

    — Calosso —

  • Produttore di Vino

    Torelli Vini

    — Bubbio —

La parrocchiale di San Giorgio

Via XX Settembre, 12, 14058 Sessame AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di Sant'Ilario

Chiesa di Sant'Ilario, Via Castello, Cassinasco, AT, Italia
Scopri ↝

La gipsoteca "Giulio Monteverde" di Bistagno

Corso Carlo Testa, 3, 15012 Bistagno, AL, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Nicolao

Via della Canonica, 5, 14050 Mombaldone AT, Italia
Scopri ↝

Il mercato del martedì di Canelli

Piazza Carlo Gancia, Canelli, AT, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito