Serravalle Langhe

Serravalle Langhe

Serravalle sorge in un’ottima posizione panoramica, a balcone sulla pianura e sulla cerchia delle Alpi.

Il municipio del paese è collocato in uno degli edifici storici più importanti: il palazzo marchionale seicentesco, caratterizzato da due piccole torri pensili agli angoli della facciata.

Oltre alla parrocchiale dell’Assunta, l’opera architettonica di maggiore rilievo artistico è l’Oratorio di San Michele Arcangelo, che risale al 1200.

La festa principale del paese si svolge la seconda domenica di giugno.

Storia

In epoca romana il paese era situato più in basso, sparso sulla riva sinistra del Belbo.

In seguito il borgo venne costruito presso l’attuale frazione Villa, dove sorgeva un castello distrutto dai Francesi nel XVII secolo.

La costruzione da parte dei Marchesi Del Carretto di un nuovo palazzo favorì lo spostamento definitivo del paese nella sua posizione attuale.

Serravalle ebbe una certa notorietà all’epoca della Rivoluzione Francese, quando i giacobini innalzarono il primo albero della libertà sulla piazza del paese.

Serravalle Langhe com’era

Serravalle delle Langhe (610 ab.). Sorge sopra una delle più alte colline del   circondario, in mezzo a quattro valli fertili, a 6 chilometri da Bossolasco. Parrocchiale dell’Assunta, di costruzione moderna, con facciata d’ordine dorico e piccola   piazza. Antico castello già dei marchesi di Balestrino. Grano, meliga, fieno,  castagne ed uva.

Cenni storici — Faceva parte anticarnente del marchesato di Bossolasco e sorgeva in   sito discosto quasi 2 chilometri dal presente, nel luogo detto la Villa, ove trovansi   avanzi di case dirute e i ruderi di un castello già dei Del Carretto, antichi  signori del paese. Serravalle fu soggetto sino al 1736 a dominio feudale e passò  quindi a Casa Savoia pel trattato di Vienna di quell’anno. Dall’alto del suo campanile ingegneri austriaci e francesi e il R. Corpo del Genio pieniontese eseguirono   lavori topografici.

Coll. elett. Cuneo III (Alba) — Dioc. Alba — P2 ivi, T. a   Bossolasco.

Gustavo Straforello
 Torino 1891 – La patria. Geografia dell’Italia. Provincia di Cuneo – Volume 1

Eventi a Serravalle Langhe e nelle vicinanze


  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo


  • 10 Mag

    Incontri pensati per migliorare il tuo benessere fisico e mentale attraverso ginnastica a corpo libero e yoga


  • 10 Mag

    Trascorri un sabato rilassato e rilassante con brunch semplice, genuino e tutto piemontese


  • 10 Mag

    Laboratorio di pittura emozionale in occasione della Festa della mamma

Alloggio & Degustazioni a Serravalle Langhe e nelle vicinanze

L'Oratorio di San Michele

Via M. Baudana, 5, 12050 Serravalle Langhe CN, Italia
Scopri ↝

Itinerario del Murazzano dop

Serravalle Langhe, CN, Italia
Scopri ↝

Itinerario Dogliani e l’Alta Langa

SP661, 25, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝

Percorso Pavesiano a Santo Stefano Belbo

Via Stazione, 32A, 12058 Santo Stefano Belbo CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito