
Gottasecca

Il nome del paese si ricollega alla siccità di questa zona dell’alta Langa, che da sempre è povera d’acqua.
La sua posizione è dominante rispetto alla valle del Bormida e a quella dell’Uzzone, essendo posto sul crinale spartiacque dei due fiumi.
Interessanti, sotto il profilo artistico e monumentale, la torre e i resti del castello.
Poco distante, da vedere il santuario dedicato all’Assunta, immerso nel verde.
A metà agosto, in onore della Vergine, si tiene la festa del paese.
Storia
La storia racconta che nel 1170 Gottasecca era feudo del marchesato di Ceva e poi, per la sua posizione strategica, passò ai Del Carretto, ai Marchesi del Monferrato e dagli Sforza ai Savoia.
Save the Date!
15 Agosto 2025 — 17 Agosto 2025
Porte Aperte in Cantina per Ferragosto
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
Scopri l'eventoEventi a Gottasecca e nelle vicinanze
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
Alloggio & Degustazioni a Gottasecca e nelle vicinanze
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!