Cissone

Salendo da Dogliani verso Serravalle Langhe, attraverso una strada piuttosto tortuosa, si incontra questo piccolo paese.

Dell’antico castello rimangono pochi ruderi conservati presso la piazza della parrocchiale dedicata a S.ta Lucia.

Altri edifici degni di visita sono la cappella cimiteriale di Santa Maria e la Confraternita dei Disciplinati, recentemente restaurata e trasformata in centro culturale.

Noccioleti e boschi fanno da contrappunto al paesaggio ormai dimenticato dai vigneti.

Ampio spazio è lasciato al pascolo delle greggi, per un’eccellente e limitata produzione di tome tipiche.

Negli ultimi giorni di Agosto si svolge la festa di San Luigi.

Storia

L’origine romana del borgo sembra confermata dal ritrovamento di una stele funeraria, ora custodita presso il municipio.

Nel Medioevo il paese appartenne ai marchesi di Saluzzo e del Monferrato, finché verso il 1570 passò sotto il dominio dei Savoia.

L’esiguo numero di abitanti ha messo a rischio nel passato l’autonomia del Comune che, dal 1928 al 1947, fu aggregato a Serravalle.

Cissone com’era

Cissone (469 ab.). Sorge in amena e fertile collina, a mezzodì di Alba e a 6   chilometri da Bossolasco, con parrocchiale assai ampia e Congregazione di carità.   Grani, cereali, uve e frutta.

Cenni storici. — L’antico castello di Cissone, di cui si veggono ancora i ruderi e   che fu distrutto nelle guerre del secolo XVII, fu posseduto dal marchese Bonifacio di Savona e dal suo figlio  marchese di Cravesana; l’ebbero poi i marchesi di  Saluzzo e in seguito altri feudatari quando Carlo Emanuele I s’impadronì di quel   marchesato; sul principio del secolo XVII pervenne ai Solaro dei conti di Moretta.

Coll. elett. Cuneo III (Alba) — Dioc. Alba — P2 a Serravalle Langhe, T. a   Bossolasco.

Gustavo Strafforello
La patria. Geografia d’italia. Provincia di Cuneo – Volume 1 – Torino 1891

Eventi a Cissone e nelle vicinanze


  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo


  • 10 Mag

    Incontri pensati per migliorare il tuo benessere fisico e mentale attraverso ginnastica a corpo libero e yoga


  • 10 Mag

    Trascorri un sabato rilassato e rilassante con brunch semplice, genuino e tutto piemontese


  • 10 Mag

    Laboratorio di pittura emozionale in occasione della Festa della mamma

Alloggio & Degustazioni a Cissone e nelle vicinanze

Il santuario della Madonna dei Monti

SP103, 12050 Niella Belbo CN, Italia
Scopri ↝

Pedalate Partigiane #1 in bici da Dogliani a Bonvicino

Via Codevilla, 4, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝

La cappella di San Rocco

SP212, 12070 Prunetto CN, Italia
Scopri ↝

La chiesa della Madonna del Carmine

SP212, 14, 12077 Prunetto CN, Italia
Scopri ↝

Madonna della Pieve

Via la Pieve, 27, 12074 Cortemilia CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito