Alba — sala degustazione museo Eusebio

Wine Tasting Experience: i cru del Barolo

Degustazione guidata attraverso le menzioni geografiche del Barolo, scandito dalla degustazione di tre diverse etichette di Barolo da vigna unica

da sabato

06 Dicembre 2025

alle 15:00

a sabato

06 Dicembre 2025

alle 18:00

In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba tornano, le degustazioni guidate della Strada del Barolo si terranno tutti i sabati e le domeniche.

“Il gusto del territorio”, “I Cru del Barolo” e “I volti del Nebbiolo” sono i temi che si alterneranno per tutta la durata della Fiera.

Le degustazioni

I migliori esperti del territorio per raccontare i grandi vini delle Langhe: tutta la tradizione e la passione di un territorio che del vino ha fatto la sua stessa ragione d’essere.

I cru del Barolo

“I Cru del Barolo” è un viaggio virtuale attraverso le menzioni geografiche del Barolo, scandito dalla degustazione di tre diverse etichette di Barolo da vigna unica.

Tre cru, tre vigneti, tre interpretazioni di Barolo: una degustazione che mette a confronto le sfumature più profonde del Re dei Vini.

Le Wine Tasting Experience® si terranno tutti i sabati e tutte le domeniche.

I vini in degustazione:

  • Barolo DOCG CANNUBI 2021 F.LLI SERIO & BATTISTA BORGOGNO
  • Barolo DOCG DEL COMUNE DI NOVELLO 2020 LE STRETTE
  • Barolo DOCG BOIOLO 2021 BOSCO PIERANGELO

Organizzato da

Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Inizia

06 Dicembre 2025

alle 15:00

Finisce

06 Dicembre 2025

alle 18:00

Come partecipare

37,00 € a persona

Il biglietto d’ingresso al Mercato Mondiale del Tartufo bianco d’Alba e quello del Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio È INCLUSO.

Orario: 15:00 e 17:00.

Indirizzo: Piazzetta Giovanni Falcone, Alba, CN, Italia

sala degustazione museo Eusebio

Piazzetta Giovanni Falcone, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Associazione nata nel 2006 con lo scopo di valorizzare, promuovere e animare il territorio dove nascono i pregiati vini di Langa. Attualmente la Strada del Barolo aggrega oltre un centinaio di realtà, fra cantine, ristoranti, strutture ricettive, produttori agroalimentari, musei e castelli, in un appassionante viaggio nel cuore e nello spirito del territorio, dove protagonista indiscusso è il vino..