Alba — Borghi di Alba
Vinum: Street Food ëd Langa
Torna lo street food di Vinum, ricco di menu gustosi e di ottima qualità da poter gustare passeggiando tra le belle vie dei borghi della città
da giovedì
01 Maggio 2025
alle 10:30
a domenica
04 Maggio 2025
alle 20:00

Ritorna lo street food di Vinum, un modo di vivere il rapporto secolare di una cultura con il proprio cibo, con le proprie radici, reinventandolo tutti i giorni in forma innovativa, sorprendente, pratica e soprattutto gustosa.
In abbinamento ai vini del territorio, ogni piazza di Vinum presenta lo Street Food ëd Langa: finger food territoriale di altissima qualità.
Massima espressione della nostra tradizione gastronomica, lo Street Food ëd Langa utilizza materie prime e prodotti locali.
Servito in monoporzioni, permette di degustare le prelibatezze della nostra terra passeggiando per la città e sorseggiando un calice di vino.
In collaborazione con i Borghi di Alba aderenti alla Giostra delle Cento Torri e l’Accademia Alberghiera di Alba.
I borghi partecipanti e i loro menu
Borgo Moretta e macellai albesi – Piazza Bubbio
- Degustazione di carne cruda di Fassona Piemontese battuta al coltello 7,00 €
- Cono di salsiccia cruda o cotta 6,00 €
- Degustazione di piatlïna farcita con prosciutto cotto e formaggio o verdure grigliate e formaggio 4,00 €
- Degustazione di tagliata o hamburger 9,00 €
- Degustazione di agnolotti con ripieno di carne di Fassona Piemontese 6,00 €
- Degustazione di “Sobrich” (frittelle di patate) o semolino dolce 3,50 €
- Degustazione di fragole 4,00 €
Borgo del Fumo – Piazza Rossetti
- Bagasse con farcitura a scelta (lardo, gorgonzola, salame cotto, acciughe al verde) 5,00 €
- Tris di antipasti a scelta (insalata russa tonnata, bocconcini di salsiccia cotta al vino, misto di salame cotto/lardo/gorgonzola, acciughe al verde, cono di alici fritte) 6,00 €
- Cono di alici fritte 6,00 €
Borgo Santa Barbara – Piazza Medford/via Snider
- Antipasto per tutti i gusti (peperone con acciuga, peperone con bagnetto verde, frittate, friciò o vitello tonnato) 6,00 €
- Focaccina calda ripiena/Friciò gustosi (Focaccina con lardo o frittate o vitello tonnato) 5,00 €
- Asparagi con fonduta o uovo 6,00 €
- Fritti di Langa (patatine fritte o friciò) 4,00 €
Borgo Santa Rosalia – Piazza Medford/via Snider
- Polpette di Langa con patate a spicchi 8,00 €
- Tris di antipasti (giardiniera – insalata bergera – pomodori con salsa di tonno) 7,00 €
- Tris di formaggi (Bra DOP – Raschera – Tuma con Cugnà) 6,00 €
- Panino con polpette o antipasti di Langa 5,00 €
- Patate a spicchi 4,00 €
- Macedonia di frutta 5,00 €
Borgo San Martino – Cortile della Maddalena
- Antipasto di San Martino (pane di Langa tostato con salumi e tomino con miele) 5,00 €
- Che Bun (arrotolato con porchetta, cipolle caramellate e salsa allo yogurt) 7,00 €
- Friciulin di Langa 5,00 €
- “Fate an prus” (pere al vino rosso) 4,00 €
Apro – Accademia Alberghiera – Cortile della Maddalena
- Pollo alle nocciole 6,00 €
- Risotto al Nebbiolo 6,00 €
Borgo Brichet – Cortile della Maddalena
- Gnocchi di patate con crema di Raschera DOP 6,00 €
- Bocconcini di salsiccia di langa con patatine fritte 7,00 €
- Pesciolini con patatine fritte 7,00 €
- Patatine fritte con salse 4,00 €
Borgo San Lorenzo – Piazza San Paolo
- Zabaione con pasta di meliga 5,00 €
- Torta di mele, nocciole, carote, fragole, yogurt, pere e cioccolato, cocco, crostata, rotolo di pan di Spagna con marmellata o Nutella 3,50 €
- Bonet 3,50 €
- Pesca ripiena con cioccolato e amaretti 3,50 €
- Sorbetti uva fragola e bergamotto 3,50 €
- Fantasia di biscotti 5,00 €
- Crêpes alla Nutella con panna montata 5,00 €
- Gran varietà di dolci artigianali 6,00 €
- Fetta di torta di nocciola con crema calda di zabaione o cioccolato 6,00 €
Borgo dij patin e du tésor -Piazza San Paolo
- Focaccia alle erbe 5,00 €
- Focaccia al formaggio 6,00 €
- Focaccia al lardo 6,00 €
- Focaccia mista (formaggio+ lardo) 8,00 €
- Cono di pane fritto 5,00 €
- Macedonia di frutta 4,00 €
Organizzato da
Vinum Alba

Inizia
01 Maggio 2025
Finisce
04 Maggio 2025
Come partecipare
I piatti sono acquistabili in loco
Indirizzo: Piazza Rossetti, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici