Magliano Alfieri — belvedere

Urtija

Un festival che parla di provincia, in provincia, per la provincia, sotto il segno dell’ortica. Ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti

da sabato

25 Maggio 2024

alle 16:00

a sabato

25 Maggio 2024

fino a tarda notte

urtija - eventi

Torna a Magliano Alfieri Urtija, il festival che riflette la – e sulla – provincia.

Sotto il «segno dell’ortica» ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti.

La domanda urticante della nuova edizione ruoterà attorno al tema del limite.

Una riflessione in arte e musica sui limiti e sul loro contrario, la tracotanza, all’interno di una società che spinge a non averne, senza curarsi di questo approccio.

I limiti, soprattutto in provincia, vanno difesi o accettati, vanno superati o ridiscussi?

Il vaso di Pandora (a cui i visual di quest’anno si ispirano), va rispettato nel suo divieto o aperto senza remore in un tripudio di “traco-danze”?

A questi interrogativi proveranno a dar riposta artisti, musicisti, produttori vitivinicoli, camminatori, pensatori e semplici… «provinciali» in una due giorni ricchissima di appuntamenti.

Sabato 25 maggio

Sabato 25 maggio Urtija riprende le sue “provocazioni” con due momenti pensati per sperimentare i limiti della provincia.

Passeggiata

Alle 16:00 in programma la passeggiata guidata dalla guida naturalistica Martina Cerruti e ispirata dal fotoreporter Matthias Canapini.

Una breve escursione nei dintorni di Magliano Alfieri per superare i limiti del proprio sguardo e abbracciare ciò che spesso consideriamo scontato: il paesaggio che ci circonda.

La passeggiata prevederà alcune soste in cui si potranno osservare gli scatti realizzati dal laboratorio di fotoreportage tenuto nelle scuole del territorio dall’Associazione Ragazzi del Roero.

Talk

Alle 18:00, il Castello di Magliano Alfieri ospiterà il talk Abitare il limite, le sfide della provincia.

Un dialogo aperto a tutti su gentrificazione, turismo ed ecologia dei luoghi che consideriamo “ai margini”.

Invitati speciali Giacopo Pozzi (antropologo culturale IULM) e Andrea Barolini (direttore di Valori.it), modera Erika Grasso (antropologa culturale Unito).

Musica

Alle 20:00, al Parco del Belvedere torna la musica

  • Amedeo Viglino (sperimentatore sonoro di Neive)
  • Age Otori, Golpe (rock torinese ispirato alla Prima Repubblica)
  • Marta Del Grandi (eterea cantautrice di Milano dal sorprendente sound internazionale).

A seguire, dj set di Ballamozzarella (italodisco torinese firmata Discomederni) ft. El Maradona.

Programma completo e aggiornato qui.

Organizzato da

Tanaro Libera Tutti

Inizia

25 Maggio 2024

alle 16:00

Finisce

25 Maggio 2024

alle 23:00

Come partecipare

Eventi gratuiti

Indirizzo: Magliano Alfieri, CN, Italia

belvedere

Magliano Alfieri, CN, Italia
Direzioni ↝

Tanaro Libera Tutti

TANAro Libera Tutti - #PROUDLYSUBURBAN La provincia è il territorio che amiamo. E al quale vogliamo dare il respiro artistico e culturale più ampio possibile.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 24 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni