La Morra — Belvedere di La Morra
Tutti i Secoli della Mia Infanzia. Il Bambino in Beppe Fenoglio
Un'esperienza teatrale intensa e coinvolgente che porta in scena i racconti di Beppe Fenoglio ambientati nella Langa del primo Novecento
da venerdì
28 Giugno 2024
alle 21:00
a venerdì
28 Giugno 2024
alle 23:30
In occasione delle celebrazioni del decennale del riconoscimento UNESCO dei “Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe – Roero e Monferrato”, “Tutti i Secoli della Mia Infanzia” porta in scena i racconti di Beppe Fenoglio ambientati nella Langa del primo Novecento.
Diretto
Paolo Tibaldi
Interpretato da
Paolo Tibaldi affiancato dal giovane Vittorio Anselma, di soli dieci anni.
I due attori danno vita a personaggi, azioni, dialoghi ed evocazioni simboliche, creando un‘esperienza teatrale intensa e coinvolgente.
A fare da sfondo, il belvedere di La Morra la cui vista abbraccia quelle terre in cui i personaggi si muovono, una terra un tempo aspra e povera ma ricca di passioni e ironie crudeli, oggi per la sua bellezza e unicità divenuta sito UNESCO.
L’evento è organizzato dal Club per l’UNESCO di La Morra in collaborazione con il Comune di La Morra, l’Ufficio Turistico, la Cantina Comunale, l’Associazione Agorà e con la partecipazione di Borello Supermercati come sponsor.
Organizzato da
La Morra Eventi e Turismo
Inizia
28 Giugno 2024
Finisce
28 Giugno 2024
Come partecipare
Ingresso a Offerta Libera.
Posti a sedere fino a esaurimento.
In caso di maltempo lo spettacolo sarà spostato nel Salone Polifunzionale di Piazza Vittorio Emanuele.
Indirizzo: Piazza Castello, La Morra, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
23 Ott 28 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
27 Ott 31 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ott 31 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
27 Ott 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 OttDigital Days Langhe Roero
L’evento che porta innovazione, networking e soluzioni concrete nel cuore del settore food&wine e turismo piemontese
-
28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo