Cuneo — Teatro Toselli

Matteotti: Anatomia di un Fascismo

Lo spettacolo analizza il pericolo silenzioso rappresentato da Matteotti e la figura di Tempesta, celebrandone la memoria e le lotte

da domenica

01 Dicembre 2024

alle 18:00

a domenica

01 Dicembre 2024

alle 19:40

È stata presentata a settembre la nuova stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Toselli , frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura e una fondazione culturale.

Il programma prevede una ricca offerta di emozioni e riflessioni, con spettacoli che vanno dai classici della drammaturgia a testi contemporanei.

In campo in questa stagione anche progetti innovativi che mirano a rendere il teatro più inclusivo, come l’utilizzo di audiodescrizioni per il pubblico non vedente e ipovedente.

La nuova stagione include poi anche una rassegna con spettacoli legati al territorio.

Per consultare il calendario del programma teatrale, visitare il seguente link.

Matteotti: Anatomia di un Fascismo

Produzione

Infinito Produzioni

Autore

Stefano Massini

Protagonista

Ottavia Piccolo

Matteotti (anatomia di un fascismo) parte dalla testimonianza di chi c’era, di chi ha visto e non si è tirato indietro, per ricostruire quanto Matteotti stesso chiamava il pericolo più grande: il pericolo più grande è quello che non capisci, la malattia che fa morire un uomo è quella che non fa rumore, non ha sintomi, non la senti crescere.

Anzi, addirittura ne sorridi.

Come sorrideva “Tempesta”, così come era chiamato il giovane Giacomo a Ferrara, quando parlava dei “celibanisti”, quelli che al caffè dietro il Duomo chiedono il celibano perché non lo sanno che il cherry-brand è inglese.

Quelli che, d’un tratto, sfilano in migliaia accanto al Contessino, Italo Balbo.

Tempesta: uno col sangue caldo. Sempre stato.

Io, il mio discorso l’ho fatto. Ora voi preparatevi qualcosa da dire al mio funerale

30 maggio 1924.

A cento anni di distanza è il teatro, è la musica, sono le parole di Stefano Massini, la voce di Ottavia Piccolo, i suoni de I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo a prendersi l’impegno di parlare.

Organizzato da

Teatro Toselli

Inizia

01 Dicembre 2024

alle 18:00

Finisce

01 Dicembre 2024

alle 19:40

Come partecipare

Clicca qui per info su costi e modalità acquisto biglietti

Indirizzo: Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia

Teatro Toselli

Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia
Direzioni ↝

Teatro Toselli

Bell’esempio di sala all’ italiana, da due secoli il teatro Toselli è uno dei fulcri più vivaci e frequentati della città di Cuneo



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

  • 15 Set 20 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Set 20 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 15 Set 19 Set

    Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città

    Asti Sagre & Fiere

    Douja D'Or - Eventi

  • 16 Set 21 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 16 Set 21 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi