Torino — Teatro Regio
Turandot
Turandot è un'opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e successivamente completata da Franco Alfano
da domenica
24 Aprile 2022
alle 15:00
a domenica
24 Aprile 2022
alle 17:00

direttore d’orchestra
Jordi Bernàcer
regia, scene, costumi, coreografia e luci
Stefano Poda
regista collaboratore
Paolo Giani Cei
maestro del coro
Andrea Secchi
Dramma lirico in tre atti e quattro quadri
Musica di Giacomo Puccini.
Libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni.
Prima rappresentazione assoluta: Teatro alla Scala, Milano, 25/04/1926.
Sopratitoli in italiano/inglese.
L’incompiutezza dell’opera è oggetto di discussione tra gli studiosi.
C’è chi sostiene che Turandot rimase incompiuta non a causa dell’inesorabile progredire del male che affliggeva l’autore, bensì per l’incapacità, o piuttosto l’intima impossibilità da parte del Maestro di interpretare quel trionfo d’amore conclusivo, che pure l’aveva inizialmente acceso d’entusiasmo e spinto verso questo soggetto.
Il nodo cruciale del dramma, che Puccini cercò invano di risolvere, è costituito dalla trasformazione della principessa Turandot, algida e sanguinaria, in una donna innamorata.
Fonte: Wikipedia.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
24 Aprile 2022
Finisce
24 Aprile 2022
Come partecipare
Biglietti
90,00 € Settore A
80,00 € Settore B
70,00 € Settore C
65,00 € Settore D
30,00 € Vista ridotta
I biglietti e le card per i concerti e gli spettacoli sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio con orario: da lunedì a sabato 13:00 → 18:30 e domenica 10:00 → 14 :00
È possibile acquistare i biglietti anche presso i punti vendita Vivaticket e online su www.teatroregio.torino.it e su www.vivaticket.it, oltre a un’ora prima degli spettacoli presso le relative sedi.
Indirizzo: Teatro Regio Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia