Torino — Teatro Regio
Norma
Composta in meno di tre mesi, nel 1831, fu data in prima assoluta al Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre dello stesso anno, inaugurando la stagione di Carnevale e Quaresima 1832
da domenica
20 Marzo 2022
alle 15:00
a domenica
20 Marzo 2022
alle 18:00

direttore d’orchestra
Francesco Lanzillotta
regia
Lorenzo Amato
scene
Ezio Frigerio
curatrice dei costumi
Franca Squarciapino
Luci
Vincenzo Raponi
Video
Sergio Metalli
maestro del coro
Andrea Secchi
Tragedia lirica in due atti
Musica di Vincenzo Bellini.
Libretto di Felice Romani tratto dalla tragedia Norma ou L’Infanticide di Louis-Alexandre Soumet.
Prima rappresentazione assoluta: Teatro alla Scala, Milano, 26/12/1831.
Sopratitoli in italiano/inglese.
Il soggetto è ambientato nelle Gallie al tempo dell’antica Roma, e presenta evidenti legami, anche se non espliciti, con il mito di Medea.
Fedele a questa idea di classica sobrietà, Bellini adottò per Norma una tinta orchestrale particolarmente omogenea, relegando l’orchestra al ruolo di accompagnamento della voce.
Fonte: Wikipedia.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
20 Marzo 2022
Finisce
20 Marzo 2022
Come partecipare
Biglietti
90,00 € Settore A
80,00 € Settore B
70,00 € Settore C
65,00 € Settore D
30,00 € Vista ridotta
I biglietti e le card per i concerti e gli spettacoli sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio con orario: da lunedì a sabato 13:00 → 18:30 e domenica 10:00 → 14 :00
È possibile acquistare i biglietti anche presso i punti vendita Vivaticket e online su www.teatroregio.torino.it e su www.vivaticket.it, oltre a un’ora prima degli spettacoli presso le relative sedi.
Indirizzo: Teatro Regio Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia