Torino — Teatro Regio

Teatro Regio: Carmina Burana

Il programma Opera e Balletto presenta il manifesto del primo movimento giovanile della storia dell’Occidente

da domenica

04 Dicembre 2022

alle 15:00

a domenica

11 Dicembre 2022

alle 21:00

Carmina Burana con la musica di Carl Orff

Un manifesto del primo movimento giovanile della storia dell’Occidente, quello dei goliardi medievali che cantano l’inesorabilità del destino e inneggiano ai piaceri dell’amore e al risveglio della natura.

Consegnato alla fama mondiale dalla musica di Orff, e qui vestito da nuovi passi di danza.

Balletto dell’Opera di Tbilisi
Direttore della Compagnia di Balletto: Nina Ananiashvili

Nuova creazione
Ilya Jivoy coreografia e scene
Claudio Fenoglio maestro del coro di voci bianche
Andrea Secchi maestro del coro
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
Coro di voci bianche Teatro Regio Torino

Musica di Carl Orff
Durata: 1h 10′

Organizzato da

Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia

04 Dicembre 2022

alle 15:00

Finisce

11 Dicembre 2022

alle 21:00

Come partecipare

Biglietti acquistabili qui o in biglietteria

Orari biglietteria:
da lunedì a sabato 13:00-18:30
Domenica 10:00-14:00
Un'ora prima degli spettacoli

Indirizzo: Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia

Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.