Alba — Chiesa di San Giuseppe
Il Teatro dei Pellegrini
Il Teatro dei Pellegrini. Dall’archivio della Confraternita di San Giuseppe alle maschere della Commedia dell’Arte!
da venerdì
10 Giugno 2022
alle 19:00
a venerdì
10 Giugno 2022
alle 23:00
Con il Teatro dei Pellegrini andranno in scena presso la chiesa di San Giuseppe ad Alba le vicende antiche della Compagnia dei Pellegrini, il sodalizio di laici albesi che hanno voluto e edificato la chiesa, tra grandi difficoltà ed imprevedibili iniziative…
Il Teatro dei Pellegrini è una visita surreale alla splendida chiesa barocca, improvvisamente travolta dall’umorismo dissacrante delle Maschere della Commedia dell’Arte che sbucano da ogni angolo e incarnano personaggi reali del Seicento e del Settecento albesi.
La memoria di fatti e di parole ci giunge direttamente dalle carte storiche dell’Archivio della Confraternita di San Giuseppe, in passato studiato da rigorosi storici locali come Baldassare Molino. L’evento è in collaborazione con Il Teatrino di Alba.
Si tratta della seconda edizione de Il Teatro dei Pellegrini, dopo la prima fortunata edizione di ottobre 2021. Nel 2022 le visite teatralizzate aprono il progetto La Via dei Pellegrini. Tra teatro, antichi cammini di fede e nuovi trekking culturali.
Il progetto di Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea nell’estate 2022 produrrà un nuovo itinerario tra arte, natura e archeologia con audioguida georeferenziata e mappa interattiva, a partire dal ricordo dell’antico pellegrinaggio annuale della Compagnia dei Pellegrini da Alba alla grande cupola del Santuario di Vicoforte Mon0dovi, caro ai Savoia.
Organizzato da
Ambiente & Cultura

Inizia
10 Giugno 2022
Finisce
10 Giugno 2022
Come partecipare
La prenotazione in anticipo è consigliata, si effettua cliccando sul link di prenotazione. Si paga sul posto presentandosi un quarto d'ora prima dell'orario scelto.
COSTI
8,00 € adulti
5,00 € ragazzi/e tra 6 e 17 anni, possessori tessera Musei.
bimbi under 6: gratuito
La quota include i biglietti per visitare in autonomia il percorso archeologico sotterraneo e il campanile, punto panoramico della città, al termine della visita.
La durata della visita teatralizzata è circa un’ora, al termine possibilità di visita libera per circa 45 minuti
Indirizzo: Via Vernazza, 6, Alba, CN, Italia