Torino — Teatro Colosseo
Roberta Bruzzone
"Favole da Incubo" esplora gli stereotipi di genere attraverso casi di cronaca nera, offrendo un'analisi incisiva e impegnata per contrastare la manipolazione affettiva e promuovere la consapevolezza contro la violenza sulle donne.
da giovedì
10 Ottobre 2024
alle 16:00
a giovedì
10 Ottobre 2024
alle 18:00
Numerosi anche quest’anno i titoli che colorano un cartellone ricchissimo e che continuerà a popolarsi con personaggi e proposte a cui non rinunciare.
Qualità e valore sono il presupposto necessario al lavoro di programmazione e scelta curato dalla direzione di Claudia Spoto, in un patto di fiducia stretto da molti anni con il pubblico di Torino e non solo.
Ne è prova il costante aumento di spettatori affezionati che vivono il Teatro Colosseo come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali.
Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli.
Il programma vede il ritorno di alcune grandi compagnie internazionali a Torino dopo molti anni di assenza.
Le stelle brillano in una stagione che si distingue per la qualità e la varietà degli spettacoli.
Gli organizzatori hanno lavorato intensamente per portare sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi della scena, spaziando tra teatro, musica, danza, musical e spettacoli interdisciplinari.
Questo impegno riflette la volontà di essere un punto di riferimento culturale non solo a livello locale, ma anche nazionale.
Chiosa Claudio Spoto:
Un ringraziamento speciale va agli spettatori e a tutte le realtà con cui si collabora per rendere possibile questa straordinaria avventura, si spera di poter accompagnare il pubblico in una stagione ricca di magia e meraviglia, dove ogni spettacolo sarà un viaggio indimenticabile nel mondo dell’immaginazione.
Roberta Bruzzone: favole da Incubo
I maschi sono intelligenti, le femmine sono utili, i maschi sono “progettati” per comandare, le femmine per accudire.
Gli uomini devono provvedere economicamente alla famiglia e realizzarsi nel lavoro, le donne devono stare a casa.
Questi sono solo alcuni degli stereotipi di genere più comuni che ancora permeano la nostra cultura.
Uno spettacolo teatrale innovativo e affascinante, ideato e interpretato dalla criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone, conosciuta per il suo lavoro in tribunale e per le sue apparizioni televisive, da sempre in prima linea contro la violenza sulle donne.
Un viaggio nella manipolazione affettiva mortale che racconterà i casi di cronaca nera tra i più sconvolgenti degli ultimi anni e un’analisi lucida e necessaria degli stereotipi di genere che hanno provocato queste tragedie annunciate, per sconfiggerli una volta per tutte
Organizzato da
Teatro Colosseo
Inizia
10 Ottobre 2024
Finisce
10 Ottobre 2024
Come partecipare
Prezzi teatro
€ 33,00 poltronissima
€ 27,50 poltrona/ galleria A
€ 22,50 galleria B
€ 25,00 ridotto under 16
Prezzi Ticket One
€ 34,00 poltronissima
€ 28,50 poltrona / galleria A
€ 23,50 galleria B
Indirizzo: Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia