Alba — Teatro sociale G. Busca
Il carnevale degli animali
Un concerto animato che mescola orchestra, teatro e danza per portare in scena l'iconica opera di Saint-Saëns con un'esplosione di suoni e colori
da domenica
23 Febbraio 2025
alle 16:30
a domenica
23 Febbraio 2025
alle 17:30

Il Teatro Sociale di Alba alza il Sipario ed accende i Riflettori sulla nuova Stagione teatrale 2024/2025.
Con grande Entusiasmo dà il Benvenuto al pubblico, offrendo la proposta per un’altra Annata ricca di Emozioni, Spettacoli Straordinari e Momenti Indimenticabili.
La Programmazione è stata pensata e curata per offrire la più ampia Varietà possibile: dal Teatro di Prosa a quello dedicato alle Famiglie, dal Balletto al Teatro del Territorio e, come sempre, uno spazio dedicato ai Giovani.
Ogni Spettacolo è un Viaggio attraverso Storie Avvincenti, Interpretazioni Appassionate e una fusione di Luci, Suoni e Scenografia che trasformano il palcoscenico in un luogo Incantato.
Inoltre, il Teatro è uno straordinario Veicolo per la Comunicazione Culturale e Sociale, capace di affrontare Temi Attuali e Universali, unendo persone di diverse Generazioni e Provenienze.
Non resta che entrare in sala, mettersi comodi e lasciarsi coinvolgere dalla grande Magia del Teatro.
Il carnevale degli animali – Un concerto… animato!
Orchestra
Alba Filarmonica
Direttore
Nicola Davico
Compagnia
Colletivo Scirò – Marta Salomone e Rosita Pepe
Cosa potrebbe succedere se un’orchestra si imbattesse in una compagnia teatrale?
Ecco: un caleidoscopio di suoni e gesti, una scatenata sinfonia di teatro e danza, che accompagna un carrozzone musicale attraverso una delle opere più famose del compositore francese Camille Saint-Saëns.
In scena prenderà vita un’esplosione di note, colori e buffe interpretazioni.
Un ritmo di marcia annuncia l’arrivo del fiero re della foresta, dietro di lui tanti altri animali, galli e galline, personaggi dalle lunghe orecchie, pesci e tartarughe.
Ora è il momento: unitevi a noi all’interno di questa mirabolante fantasia zoologica, ci divertiremo insieme a seguire l’andatura di ogni animale.
Un carnevale assai speciale è in arrivo, preparatevi tutti a battere le mani!
Organizzato da
Teatro Sociale G. Busca

Inizia
23 Febbraio 2025
Finisce
23 Febbraio 2025
Come partecipare
Biglietti
€ 7,00 primo posto
€ 5,00 secondo posto
Indirizzo: Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Teatro sociale G. Busca
Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
25 Ago 31 AgoOver the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
-
26 Ago 31 AgoL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
26 Ago 31 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Ago 31 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi