Torino — Teatro Alfieri

Frida opera musical

Un musical intenso e visionario che, tra arte, dolore e passione, racconta la vita di Frida Kahlo intrecciando musica, colori e l’inconfondibile spirito del Messico

da giovedì

04 Dicembre 2025

alle 21:00

a domenica

07 Dicembre 2025

alle 22:30

Frida - eventi
Di

Andrea Ortis, Gianmario Pagano

Con

Federica Butera, Andrea Ortis

E con

Drusilla Foer

Musiche e liriche

Vincenzo Incenzo

Coreografie

Marco Bebbu

Costumi

Erika Carretta

Scenografie

Gabriele Moreschi

Progetto luci associato

Valerio Tiberi, Virginio Levrio

Progetto video

Virginio Levrio

Regia

Andrea Ortis

Produzione

Mic International Company

Frida Opera Musical è un musical potente e visionario che intreccia arte, rivoluzione e passione.

Al centro di tutto la vita di Frida Kahlo (Federica Butera): il suo amore tormentato con Diego Rivera (Andrea Ortis), la forza del suo corpo ferito, la resistenza e la voglia di vivere, la lotta per l’identità e la libertà.

Ad accompagnare il suo viaggio, la Catrina (Drusilla Foer), protagonista assoluta dell’immaginario e della cultura popolare messicana, icona della morte e della vita, della satira e della bellezza eterna.

È lei che incarna lo spirito del Messico profondo nel quale convivono, in un unico grande affresco, colori, musica e passione.

Stagione teatrale 2025/2026 all’Alfieri

La nuova stagione del Teatro Alfieri di Torino si presenta come un viaggio oltre i confini della realtà, capace di intrecciare intrattenimento, riflessione e sogno.

Da ottobre 2025 a maggio 2026 il cartellone propone una programmazione varia, che alterna comicità, prosa, musica, danza e nuove voci del panorama digitale.

Un teatro popolare e innovativo

Sotto la guida di Luciano Cannito e Fabrizio di Fiore, l’Alfieri si conferma un teatro popolare nel senso più alto, accessibile e al tempo stesso ricco di qualità.

Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età con particolare attenzione al pubblico giovane.

Organizzato da

Teatro Alfieri di Torino

Inizia

04 Dicembre 2025

alle 21:00

Finisce

07 Dicembre 2025

alle 22:30

Come partecipare

€ 80,00 poltronissima gold intero
€ 70,00 poltronissima intero
€ 57,00 poltrona intero
€ 45,00 terzo settore intero
€ 45,00 prima galleria intero
€ 38,00 seconda galleria intero

Orari

Giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6

20:45→22:15

Domenica 7

15:30→17:00

Indirizzo: Piazza Solferino, 4, Torino, TO, Italia

Teatro Alfieri

Piazza Solferino, 4, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Teatro Alfieri di Torino

Il Teatro Alfieri di Torino, affacciato su piazza Solferino, è uno dei luoghi storici dello spettacolo cittadino. Inaugurato nel 1855 e più volte ricostruito dopo incendi e bombardamenti, conserva la sua elegante facciata neoclassica e una sala capace di circa 1.500 posti. Da sempre crocevia di generi – dall’opera lirica al jazz, dalla prosa al musical – oggi ospita una programmazione ricca e trasversale, sotto la gestione di Torino Spettacoli, che lo conferma come punto di riferimento culturale per la città.


  • Produttore di vino

    Cuvage

    — Acqui Terme —

  • Gli esterni.
    Produttore di vino

    Vite Colte

    — Barolo —

  • Ristorante

    Albamare

    — Alba —

  • Produttore di vino

    Fratelli Novara

    — Cisterna d'Asti —

  • I vigneti Francesco Borgogno
    Produttore di vino

    Francesco Borgogno

    — Barolo —

  • Produttore di vino

    Broccardo

    — Monforte d’Alba —