Torino — Teatro Alfieri
Caveman
Uno spettacolo cult che racconta con ironia e profondità le incomprensioni tra uomo e donna, in cui Maurizio Colombi porta in scena l’irresistibile confronto tra cacciatori e raccoglitrici
da venerdì
17 Ottobre 2025
alle 21:00
a venerdì
17 Ottobre 2025
alle 22:30

Di
Robert Becker
Regia
Teo Teocoli
Produzione
Sold Out
Quando inizia il dibattito in una coppia? Esatto, dai tempi delle caverne! E in effetti non è mai finito.
L’Uomo delle Caverne porta questo argomento intramontabile sul palco, in un mix irresistibile di umorismo e verità, attraverso l’interpretazione travolgente di Maurizio Colombi.
Un successo internazionale, che in Italia diventa cult!
Lo spettacolo è tratto dal testo originale Defending the Caveman di Rob Becker, che esplora le differenze tra l’uomo cacciatore e la donna raccoglitrice.
L’adattamento teatrale curato da Maurizio Colombi, con la collaborazione di Teo Teocoli, è diventato un vero e proprio fenomeno teatrale.
Da oltre dieci anni in scena, ha conquistato il pubblico con più di 300 repliche solo a Milano.
Questa versione italiana ha qualcosa di speciale: nel 2013, infatti, Maurizio Colombi ha vinto il titolo di Best Caveman in the World.
Perché ogni anno il pubblico torna? Perché questo spettacolo è l’appuntamento irrinunciabile per tutte le coppie!
Tra battute e osservazioni profonde, Maurizio Colombi affronta con delicatezza e ironia i temi dell’amore e del sesso, esplorando il disagio dell’uomo primitivo moderno, quindi le incomprensioni tra chi ha vissuto l’amore “alla vecchia maniera” e chi oggi esprime la propria identità in modo libero e aperto.
Una serata per tutte le coppie e di tutte le età, dove ogni replica diventa un happening!
Stagione teatrale 2025/2026 all’Alfieri
La nuova stagione del Teatro Alfieri di Torino si presenta come un viaggio oltre i confini della realtà, capace di intrecciare intrattenimento, riflessione e sogno.
Da ottobre 2025 a maggio 2026 il cartellone propone una programmazione varia, che alterna comicità, prosa, musica, danza e nuove voci del panorama digitale.
Un teatro popolare e innovativo
Sotto la guida di Luciano Cannito e Fabrizio di Fiore, l’Alfieri si conferma un teatro popolare nel senso più alto, accessibile e al tempo stesso ricco di qualità.
Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età con particolare attenzione al pubblico giovane.
Organizzato da
Teatro Alfieri di Torino

Inizia
17 Ottobre 2025
Finisce
17 Ottobre 2025
Come partecipare
€ 53,00 poltronissima gold intero
€ 50,00 poltronissima intero
€ 43,00 poltrona intero
€ 35,00 terzo settore intero
€ 43,00 prima galleria intero
€ 35,00 seconda galleria intero
Indirizzo: Piazza Solferino, 4, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Set 12 Ott -
06 Ott 12 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
06 Ott 10 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
06 Ott 11 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
06 Ott 11 Ott -
07 Ott 12 OttEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Ott 12 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
07 Ott 12 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
08 Ott 11 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
08 Ott 13 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee