Cuneo — Via Ferraris di Celle
Mirabilia: StudiUmLab
StudiUmLab è un laboratorio multidisciplinare che si occupa di ricerca e sperimentazione tecnologica nel campo del suono, della voce, dell’audiovisivo e delle arti performative
da venerdì
01 Settembre 2023
alle 15:00
a venerdì
01 Settembre 2023
alle 20:30

Compagnia:
StudiUmLab – Università di Torino (IT)
Genere:
Evento speciale
Pubblico consigliato:
Spettacolo per tutti
Lingua:
Multi
Durata:
30 minuti
StudiUmLab
Realizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Univeristà degli studi di Torino con il contributo della Fondazione San Paolo, Il laboratorio si propone come infrastruttura tecnologica di riferimento per le discipline scientifiche che lavorano sull’analisi e sulla conservazione di corpora di dati aurali (fonetica sperimentale, etnolinguistica e dialettologia,etnomusicologia, musicologia, organologia, acustica).
Si propone anche per le discipline interessate alla sperimentazione tecnologica e performativa nel campo dei linguaggi sonori e audiovisivi e per professionalità afferenti a differenti settori dell’industria dell’automazione vocale, dell’audiovisivo e dello spettacolo dal vivo (sintesi e riconoscimento vocale, conservazione di supporti audio, multimedia, videogame, cinema, video, performance e spettacolo dal vivo, eventi multimediali).
Dal dicembre 2022, il laboratorio ospita tirocini curriculari, offrendo agli studenti la possibilità di realizzare progetti didattici sperimentali in autonomia.
All’interno di una struttura scenografica di forma quadrata con dimensioni di 6metri per lato e 3 di altezza, quattro schermi, posizionati uno su ogni lato interno del quadrato, restituiscono immagini video che rappresentano un racconto antico e moderno contemporaneamente.
Cinque monitor e otto casse acustiche posizionati all’interno dello spazio scenico arricchiscono l’esperienza con dettagli visivi e sensazioni sonore aggiuntive.
L’intero ambiente è avvolto da fondali neri per creare un’atmosfera di mistero e anticipazione.
Mirabilia 2023
“Water of Love“, questo il titolo della XVIIma edizione ideata e organizzata dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto.
Il Festival sarà a Cuneo dal 30 agosto al 3 settembre 2023 preceduto da tappe On the Road a Savigliano, Alba, Vernante e Busca con un’anteprima straordinaria a Cuneo, sabato 8 luglio.
235 repliche, 52 location, decine di eventi, incontri, laboratori e masterclass oltre 50 Compagnie attese da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Olanda, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Cile 10 le Prime assolute o nazionali, questo il cartellone dell’edizione 2023.
Organizzato da
Festival Mirabilia

Inizia
01 Settembre 2023
Finisce
01 Settembre 2023
Come partecipare
Gratuito
Orari repliche:
15:00, 16:00, 17:00. 18:00, 19:00. 20:00
Info prezzi e abbonamenti sul sito della manifestazione.
Indirizzo: Via Alessandro Ferraris di Celle, 2, 12100 Cuneo, CN, Italia