StaffPick
Castellinaldo — Piazza Castello
Il sentiero romantico dei frutteti in fiore
Una passeggiata di inizio primavera con un super finale in una cantina del territorio
da domenica
19 Marzo 2023
alle 10:00
a domenica
19 Marzo 2023
alle 16:30
Nella loro varietà paesaggistica, le colline del Roero, offrono nel periodo primaverile, un’esplosione di colori e di profumi!
Terre Alte ti propone una passeggiata di inizio primavera con un super finale in una cantina del territorio
Il territorio e il percorso
Partendo dall’abitato di Castellinaldo percorreremo un panoramico sentiero di cresta che ci condurrà alla scoperta di bricchi silenziosi e di curiose installazioni realizzate tra i generosi vigneti del territorio.
Numerosi saranno i punti panoramici che ci faranno scoprire scorci insoliti sui borghi di sommità posti come guardiani sulle colline che si affacciano sul corso del fiume Tanaro, sulla Langa del Barbaresco e del Moscato.
Percorreremo il sentiero di cresta della collina di San Licerio, un punto panoramico con vista mozzafiato al confine con Castagnito, un parco a cielo aperto sulle cui pendici si producono ottimi vini.
Il Parco, situato nel comune di Guarene è un punto d’incontro, di equilibrio e di dialogo tra la natura e le opere di artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo, installate accanto ai filari di una vigna di Nebbiolo, tra i salici, i cipressi e le querce.
Il percorso disegna un ampio anello che toccando tre comuni nel territorio del Roero mette in luce le bellezze paesaggistiche: frutteti in fiore, vigneti, verdi valli silenziose e luoghi panoramici suggestivi e spettacolari
Durante il percorso attraverseremo luoghi di importanza storico-artistica del circuito “Sentieri dei Frescanti”.
I vini del territorio e la convivialità
Al termine dell’escursione è prevista la visita con degustazione presso un’azienda vitivinicola del territorio e la visita al sito panoramico del “Castelverde” (per chi ha ancora fiato)
La cantina propone la degustazione di: Favorita, Arneis, Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Grignolino e Moscato accompagnati da salumi e formaggi, pizzette e salatini
Info tecniche
Ritrovo ore 9:50
Partenza ore 10:00
Lunghezza percorso Km 14,8 circa
Dislivello tot. 395 mt
Pranzo al sacco in luogo suggestivo
Rientro dalla passeggiata nel pomeriggio ore 16,30 circa e a seguire per chi ha prenotato la degustazione in cantina.
Escursione di grande interesse: paesaggistico, geologico, enologico e storico.
Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE. Approfondimenti e narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
19 Marzo 2023
Finisce
19 Marzo 2023
Come partecipare
13,00 € escursione (escluse degustazioni se previste)
Gratuito minori di 12 anni
La prenotazione dell'escursione potrà essere fatta tramite il modulo sul sito, WhatsApp o telefonando.
15,00 € degustazione in cantina da prenotare direttamente a Terre Alte entro sabato mattina
Indirizzo: Piazza Castello, Castellinaldo d'Alba, Castellinaldo CN, Italia