Staff
Pick

Montà — Santuario dei Piloni Strada Provinciale Santo Stefano Roero

I sentieri delle Rocche: il miele, le masche e la merenda al Ciabot

Una magica giornata di inizio giugno sui Sentieri delle Terre d’Ocra, nel cuore del Roero

da venerdì

02 Giugno 2023

alle 10:00

a venerdì

02 Giugno 2023

alle 16:30

Piloni-eventi

Una magica giornata di inizio giugno sui Sentieri delle Terre d’Ocra, nel cuore del Roero, dove la storia diventa leggenda…..con una conclusione gustosa e conviviale al Ciabot delle Masche

Terre Alte ti propone un’esperienza unica nei luoghi più suggestivi e densi di storia del Roero.

Cammineremo sui sentieri che attraversano la spaccatura delle spettacolari rocche, formazioni geologiche costituite da pareti scoscese e pinnacoli che, avvolti nella luce del tramonto, si colorano di un color ocra intenso.

Percorreremo la Valle di Diana, luogo silenzioso e misterioso, il cui nome ricorda periodo storici che affondano le radici nella romanità e attraverseremo l’appartato centro storico di Santo Stefano Roero.

La Valle di Diana, I percorsi del Miele e delle Masche vi faranno scoprire luoghi di grande bellezza paesaggistica dove si avverte la presenza di una natura incontaminata.

Al rientro, presso il “Ciabot delle Masche”, un delizioso luogo silenzioso e appartato, immerso nel verde, per chi lo desidera è prevista una gustosa “merenda sinoira” preparata dalla famiglia Aloi.

La merenda Sinoira al Ciabot delle Masche

Menù

Insalata di riso Venere e zucchine

Salame artigianale e Robiole con marmellatina

Frittatine di Primavera

Crostone lardo miele e nocciole

Crostata

Acqua

Costo: 17,00 € (vini a parte)

I Vini

Per l’occasione sarà presente un produttore di vini del Roero e potrai acquistare vino al bicchiere o una bottiglia da condividere.

In mescita i vini del territorio: Arneis, Dolcetto, Barbera, Nebbiolo.

Info

IMPORTANTE Prenotazione cena: prenota la tua merenda al Ciabot a Martina +39 346 182 0564 o scrivendo una mail a: info@andarpertartufi.com entro giovedì mattina.

Lunghezza percorso 14 Km circa

Dislivello 335 mt

Difficoltà: E (Escursionistico-Turistico)

Escursione con guida naturalistica Regione Piemonte accred. AIGAE con approfondimenti sul territorio.

Ritrovo 9:50

Partenza ore 10:00 presso Santuario dei Piloni di Montà d’Alba

Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.

In caso di pioggia la camminata non avrà luogo; nel dubbio, in caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.

 

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

02 Giugno 2023

alle 10:00

Finisce

02 Giugno 2023

alle 16:30

Come partecipare

13,00 € escursione (esclusa merenda)

Gratuito minori di 12 anni

La prenotazione potrà essere effettuata tramite il modulo sul sito, WhatsApp o telefonando

Indirizzo: Santuario dei Piloni, Montà, CN, Italia

Santuario dei Piloni, Montà, CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.