Staff
Pick

Vezza d’Alba — Via Torino 30 c/o parcheggio Banca d’Alba

Sentieri, Natura e Sapori alla Fiera del Tartufo Bianco di Vezza d’Alba

Un’imperdibile escursione autunnale sulle colline del Roero alla scoperta di luoghi suggestivi e panoramici e del pregiato tubero

da domenica

27 Novembre 2022

alle 10:00

a domenica

27 Novembre 2022

alle 15:00

Il Territorio e la Storia del Tartufo

Terre Alte Escursione vi propone un’imperdibile escursione autunnale sulle colline del Roero alla scoperta di luoghi suggestivi e panoramici e del pregiato tubero.

Scopriremo insieme tutti i segreti legati al ciclo biologico del tartufo e alle piante che ne favoriscono lo sviluppo.

Attraverseremo un territorio vario e silenzioso dove il bosco si alterna a scoscesi e variopinti vigneti e dove i frutteti hanno dato vita a prodotti di eccellenza.

Imperdibile la tappa e la sosta presso le più importanti tartufaie del territorio caratterizzate da imponenti esemplari di querce che, avvolte dalle brume autunnali, creano un ambiente fiabesco e suggestivo.

Percorreremo il Sentiero del Trifolao: “un percorso panoramico che ripercorre i luoghi prediletti dai cercatori del tartufo.

Aree battute, soprattutto di notte, dai trifolao della zona che si aggirano con il proprio cane e muniti di zappetta a stanare i tartufi: quelli che crescono nelle sabbie delle Rocche sono infatti tra i più profumati e pregiati, e assumono una forma arrotondata particolarmente amata dagli chef che li puliscono più agevolmente”.

I Sapori e i Vini del Territorio

Raggiungeremo per la pausa pranzo il centro storico dove, in occasione della Fiera, sarà possibile gustare i migliori piatti della tradizione accompagnati dai vini locali, (sempre consigliato il momento conviviale!).

I piatti sono a scelta e chi non desidera pranzare presso lo stand eno-gastronomico potrà optare per il pranzo al sacco.

Rientreremo alle auto nel pomeriggio, tassativamente in discesa e per chi lo desidera al termine è possibile, prenotando in anticipo, la visita con degustazione presso una cantina locale.

Info

Ritrovo ore 9:45

Partenza ore 10:00

Lunghezza percorso 13,5 Km circa

Dislivello totale 410 mt

Pausa pranzo presso stand eno-gastronomici a Vezza o al sacco

Rientro nel pomeriggio

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio

Escursione di grande interesse: paesaggistico, naturalistico e storico.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte o consultare il sito.

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

27 Novembre 2022

alle 10:00

Finisce

27 Novembre 2022

alle 15:00

Come partecipare

12,00 € 

Gratuito minori anni 12

Prenotazione gradita da effettuarsi via modulo sul sito, messaggio WhatsApp o via telefono

Indirizzo: Parcheggio, Via Torino, Vezza d'Alba, CN, Italia

Parcheggio, Via Torino, Vezza d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.