Mondovì — Biblioteca civica

Alla scoperta di un autore: Valentina Mattia

La scrittrice cuneese Valentina Mattia ospite della biblioteca civica parlerà dei suoi ultimi due romanzi

da sabato

12 Novembre 2022

alle 16:30

a sabato

12 Novembre 2022

alle 19:00

Per il ciclo “Alla scoperta di un autore”, sabato 12 novembre nei locali della Biblioteca Civica a Mondovì Piazza, sarà presente la scrittrice cuneese Valentina Mattia, che ci parlerà dei suoi ultimi due romanzi, “Complici senza destino”, uscito nel 2020, e “Ritornata alla luce”, pubblicato quest’estate.

Entrambi i libri sono stati pubblicati dalla casa editrice Golem.

Dialogherà con l’autrice Ornella Donna.

Ritornata alla luce” è un thriller psicologico, ambientato durante la tragedia del crollo delle Torri Gemelle, e ha per protagonista Lia, una giovane donna torinese in visita a New York dall’amica Renata. La tragedia dell’11 settembre cambierà il destino di tutti.

Complici senza destino” è invece un romanzo che potremmo definire d’amore, un amore però complicato, pieno di imprevisti e colpi di scena. I protagonisti sono la siciliana Nunziatina e il tunisino Amhir.

Il racconto, uno spaccato di vita attuale, affronta diversi temi: famiglia, separazione tra coniugi e tra genitori e figli, ma anche la diversità culturale e religiosa e il terrorismo.

Valentina Mattia

Valentina Mattia è nata a Caltagirone (CT) e vive a Cuneo con la sua famiglia.

È scrittrice di romanzi e poesie.

Nel 2014 esordisce nella narrativa con “Intimo ritratto”, edito da Araba Fenice.

A Cuneo ha frequentato una scuola di teatro e di dizione, e il corso completo di Nati per Leggere (NpL) a cura di Sillabaria – Semi di Libro.

Si è classificata terza nella sezione Prosa dell’Antologia di narrativa e poesia edita da Primalpe Cuneo (2017), e nell’anno successivo (2018) la stessa casa editrice ha pubblicato il suo secondo romanzo, “Alice Schanzer l’alambicco dei ricordi”.

Ha seguito un laboratorio di scrittura.

Fa parte del comitato di lettura degli adulti per il Premio Primo Romanzo città di Cuneo.

 

Organizzato da

Biblioteca Civica di Mondovì

Inizia

12 Novembre 2022

alle 16:30

Finisce

12 Novembre 2022

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Via Francesco Gallo, 12, Mondovì, CN, Italia

Via Francesco Gallo, 12, Mondovì, CN, Italia
Direzioni ↝

Biblioteca Civica di Mondovì

La biblioteca civica si trova in via Francesco Gallo 12, nel rione di Mondovì Piazza. Attraverso il puntuale aggiornamento del materiale librario (oltre 146.023 volumi al 31 dicembre 2019) e periodico, la biblioteca garantisce un’offerta culturale ampia e pluralistica, al servizio, in primo luogo, dell’utenza scolastica. Con il prestito esterno del materiale librario e il servizio di prestito interbibliotecario nazionale ed internazionale garantito all’utenza, offre ai propri utenti la possibilità di accedere ad un patrimonio documentario di grande respiro. È offerta una qualificata assistenza al pubblico impegnato nelle varie tipologie di ricerche intraprese. La biblioteca civica svolge inoltre un’intensa attività di invito alla lettura e di promozione della conoscenza delle risorse documentarie in essa conservate, condotta in particolare a favore degli alunni della scuola dell’obbligo. A beneficio dei più piccoli vengono organizzate attività di promozione culturale realizzate attraverso consolidate rassegne letterarie (“Aspettando il Natale”, “Ludofavole di Primavera”, “Favole a merenda”); dall’anno 2010 è inserita nel progetto “Nati per Leggere – Piemonte” e realizza iniziative di promozione della lettura rivolte alla prima infanzia. Presso la biblioteca civica è attivo un Internet point a disposizione di tutti i frequentatori. Periodicamente vengono realizzati progetti di studio, tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio librario storico e di interesse locale conservato.