Torino — Educatorio della provvidenza

Rassa Nostran-a

18 Poesie di Nino Costa musicate da Bruno Baudissone e Raf Cristiano

da venerdì

24 Febbraio 2023

alle 17:30

a venerdì

24 Febbraio 2023

alle 19:00

nino costa poeta - eventi

18 Poesie di Nino Costa musicate da Bruno Baudissone e Raf Cristiano e raccolte in un libro con CD.

Settant’anni dalla scomparsa del poeta  piemontese Nino Costa (Torino, 28 giugno 1886 – Torino, 5 novembre 1945).

Nella ricorrenza della scomparsa del poeta, è stato pubblicato a cura di Ël Torèt | Monginevro Cultura e delle Edizioni Musicali Pentagramma, il libro con CD “Rassa nostran-a”.

Diciotto romanze in lingua piemontese, con testi di altrettante poesie di Nino Costa, musicate da Bruno Baudissone, pianista, critico musicale e giornalista, e da Raf Cristiano, pianista-compositore.

 

Dopo l’anteprima della presentazione tenutasi alla Biblioteca Musicale Andrea Della Corte, presso la Villa della Tesoriera, a Torino, il 14 Dicembre 2015, per commemorare i settant’anni dalla scomparsa di Nino Costa, è uscito il libro che raccoglie un CD con 18 romanze musicate da Raf Cristiano e da Bruno Baudissone, con i testi di altrettante poesie di Costa.

In quell’occasione, il pubblico aveva potuto gustarsi dal vivo (in anteprima assoluta) ben nove delle 18 canzoni musicate da Raf Cristiano e da Bruno Baudissone.

Raffinate e inedite romanze, che la voce calda e romantica di Baudissone, e le avvolgenti e cristalline note che si diffondevano dal pianoforte a coda suonato da Cristiano, hanno esaltato in tutta la loro bellezza.

L’esecuzione dei brani è stata preceduta dalle letture delle poesie di Nino Costa, a cura di Sergio Donna, che – con il suo versatile timbro che, a seconda dei versi, si fa patetico, drammatico o sentimentale – ha saputo interpretare l’anima autentica del poeta, e svelarla al pubblico.

Ora sarà possibile ascoltarle tutte le romanze comodamente seduti sulla poltrona preferita del proprio salotto: le 18 canzoni sono state raccolte in un CD, prodotto a cura delle Edizioni Musicali Pentagramma, allegato ad un volumetto dalla grafica ricercata, con tutti i testi poetici musicati, corredati di un pratico glossario per ogni poesia, al fine di rendere più agile la comprensione delle parole piemontesi più ricercate e rare.

La prefazione del booklet è stata curata da Sergio Donna.

Un libro con CD che si preannuncia davvero irresistibile.

Organizzato da

Associazione Monginevro Cultura

Inizia

24 Febbraio 2023

alle 17:30

Finisce

24 Febbraio 2023

alle 19:00

Come partecipare

Evento gratuito

Indirizzo: Corso Trento, 13, Torino, TO, Italia

Corso Trento, 13, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Associazione Monginevro Cultura

L'Associazione Culturale Torinese, no-profit per la promozione della Cultura, della Storia e delle Tradizioni del Territorio, nasce dall’evoluzione della storica Associazione Monginevro 2000, fondata alla fine degli anni Novanta. Essa prende il suo nome dal quartiere torinese in cui è ubicata la sua sede: la Borgata Monginevro.