Asti — Teatro Alfieri di Asti
Racconti disumani
Alessandro Gassmann e Giorgio Pasotti portano in scena due racconti di Kafka per esplorare la superficialità degli stereotipi e il bisogno umano di un riparo perfetto
da venerdì
31 Gennaio 2025
alle 21:00
a venerdì
31 Gennaio 2025
alle 23:00
La nuova stagione del Teatro Alfieri di Asti per il 2024-2025 si presenta ricca e variegata, con un programma che spazia dalla prosa alla musica, dalla lirica al circo contemporaneo.
L’offerta include grandi classici e nuovi linguaggi drammaturgici, così come appuntamenti con la danza e spettacoli di lirica.
Tra gli eventi principali, spiccano tre spettacoli audiodescritti per il pubblico non vedente e ipovedente: Salveremo il mondo prima dell’alba, La ferocia e Le sacre du printemps.
La stagione promette di soddisfare tutti i gusti, mantenendo i prezzi invariati e offrendo agevolazioni per i giovani.
Racconti disumani
Da
Franz Kafka
Uno spettacolo di
Alessandro Gassmann
Con
Giorgio Pasotti
Produzione
TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo, Stefano Franconi Produzioni
Alessandro Gassmann alla regia e Giorgio Pasotti in scena si misurano con due racconti di Franz Kafka – Una relazione per l’accademia e La tana – per parlare di uomini agli uomini.
Un dittico narrativo incentrato su vicende animali e dunque disumane, che mettono a nudo la superficialità di certi stereotipi e di alcuni luoghi comuni che svelano l’innato bisogno dell’essere umano di un riparo perfetto che ci metta al sicuro da ogni complessità.
Organizzato da
Teatro Alfieri Asti
Inizia
31 Gennaio 2025
Finisce
31 Gennaio 2025
Come partecipare
Biglietti:
€ 23,00 platea, barcacce, palchi
€ 18,00 loggione
Indirizzo: Teatro Alfieri, Via Teatro Alfieri, Asti, AT, Italia