Alba — Teatro Busca
Prosa: Arlecchino muto per spavento
La storia del servo muto...per spavento! con intrecci, gioco paura e amore
da venerdì
31 Marzo 2023
alle 21:00
a sabato
01 Aprile 2023
alle 23:00

Stagione 2022/2023
Il cartellone della stagione teatrale 2022/23 è dedicato a una figura di spicco della cultura e della politica albese: Pia Cavallo Bressano.
Scomparsa nel 2019, Pia Cavallo Bressano è una delle prime donne albesi elette in politica.
Fu eletta per la prima volta consigliere comunale di Alba nel 1970 e – successivamente – fece parte della Giunta del sindaco Zanoletti che volle affidarle la delega alla Cultura dal 1985 al 1990.
L’intitolazione della nuova stagione teatrale a Pia Cavallo Bressano riconosce il suo grande impegno e la sua determinazione nel fare della cultura un mezzo molto efficace anche per la promozione della città e del territorio.
31 marzo – 01 aprile
Arlecchino muto per spavento
Di
Luigi Riccoboni
ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni
Con (in o.a.)
Sara Allevi, Marie Coutance, Matteo Cremon, Anna De Franceschi, Pierdomenico Simone, Michele Mori, Stefano Rota, Maria Luisa Zaltron e Marco Zoppello
Soggetto originale e regia
Marco Zoppello
Produzione
Stivalaccio Teatro in coproduzione con Teatro Stabile del Veneto / Teatro Stabile di Bolzano / Teatro Stabile di Verona
con il sostegno di Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e Fondazione Teatro Civico di Schio
1716. Dopo circa quindici anni di esilio i Comici Italiani tornano ad essere protagonisti del teatro parigino con una compagnia di tutto rispetto!
Il capocomico Luigi Riccoboni in arte Lelio si circonda dei migliori interpreti tra cui l’Arlecchino vicentino Tommaso Visentini, che non parla, però, la lingua francese.
Ed è qui che emerge il genio di Riccoboni nell’inventare una storia dove il servo bergamasco diviene muto…per spavento!
Gioco, invenzione, amore, paura e dramma si mescolano tra le smorfie delle maschere.
Gli intrecci si ingarbugliano sull’equivoco e lentamente si dipanano tra le dita dei personaggi.
Organizzato da
Teatro Sociale G. Busca

Inizia
31 Marzo 2023
Finisce
01 Aprile 2023
Come partecipare
Poltronissima
28,00 €
26,00 €
Primo posto
26,00 €
24,00 €
Secondo posto
24,00 €
22,00 €
Indirizzo: Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia