Pralormo — Castello

Prepariamoci a Messer Tulipano

Giornata dedicata al piantamento dei bulbi, alla visita del Castello di Pralormo e ad altre attività

da domenica

23 Ottobre 2022

alle 10:00

a domenica

23 Ottobre 2022

alle 18:00

Messer Tulipano - Eventi

Il Piantamento

Consolata Pralormo ha pensato di condividere anche quest’anno con i visitatori il momento emozionante ed impegnativo del piantamento dei bubi di tulipano nel parco storico del Castello di Pralormo, in attesa della prossima edizione di Messer Tulipano che si terrà dal 1° aprile al 1°maggio 2023.

Domenica 23 ottobre si svolgerà una giornata dedicata ai bulbi e in particolare ai tulipani: sarà possibile assistere alle diverse fasi del piantamento nel parco, a conversazioni sulla storia dei tulipani e della tulipomania, con approfondimenti sulle caratteristiche, le particolarità e le varietà botaniche dei bulbi.

Infine, sarà possibile anche acquistare bulbi di diverse varietà.

I visitatori e le famiglie potranno trascorrere la giornata nel parco storico, visitare l’interno del Castello e approfittare dei prati per giocare e fare picnic.

Per i bambini tanti percorsi nel parco: il viale degli uccellini, un bosco incantato in cui sono stati scolpiti nel legno dall’artista Dino Negro piccoli animali come il merlo, lo scricciolo ed il picchio dipinti da Dario Cornero.

Nello stesso viale, appesa agli alberi, i bambini possono leggere anche la fiaba ‘’Tornano gli uccellini…’’

Specchio dei Tempi al Castello di Pralormo

Bulbi di tulipano in dono a chi farà una donazione

Messer Tulipano anche quest’anno sosterrà Specchio dei Tempi nella raccolta di donazioni a favore delle Tredicesime dell’Amicizia, il progetto che ha l’obiettivo di aiutare, per Natale, con un assegno da 500 euro oltre 2000 anziani poveri e soli di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

A questo fine Consolata Pralormo donerà alla fondazione de La Stampa circa 5000 bulbi di tulipano che verranno consegnati, a partire da lunedì 24 ottobre, a chi effettuerà un versamento a favore delle tredicesime dell’Amicizia presso il nuovo Specchio Point di via Madama Cristina con orario dalle 10:00 alle 13:00 di tutti i giorni feriali.

In occasione della ‘’giornata dedicata ai bulbi’’, domenica 23 ottobre, Specchio dei Tempi sarà presente al Castello con un desk informativo delle proprie attività.

La visita del Castello

Nel corso della giornata possibilità di visitare l’interno del Castello: la visita è guidata e si propone di illustrare ai visitatori alcuni dei principali ambienti, mostrando loro come si svolgeva la vita delle persone che vi lavoravano e vi abitavano nel periodo tra la metà del XIX° e l’inizio del XX° secolo: dalle cantine alle dispense, dai fruttai al salone dedicato ai sistemi per illuminare e scaldare la dimora, dalla stanza dei domestici allo studio del Mastro di casa, dalla sala da bagno al salotto della musica e poi lo studio del Ministro, la camera dei bambini, la sala da pranzo completamente allestita e il salone d’onore dove sembrano ancora risuonare i passi dei ballerini.

Eccezionalmente fino al 30 ottobre (tutte le domeniche), i visitatori potranno ammirare l’Archivio e la Biblioteca del Castello con un percorso che immerge nelle vita degli antenati fra onori, ma anche oneri, da loro portati avanti con passione e dedizione.

Ambienti ricchi di fascino, in cui si trovano esposte lettere significative, oggetti particolari, curiosità e amenità; libri a partire dal 1500, collezionati da alcuni antenati particolarmente bibliofili; cataloghi delle prime macchine fotografiche di fine ‘800; tre volumi di disegni di Galileo Galilei; trattati di botanica e medicina: le opere illustrate dal botanico Andrea Mattioli (1501-1577) e quello spettacolare di Matteo Bonafous (1794-1852) sul mais con anche una tavola del famoso Redoutè…

Organizzato da

Piemontrail

Inizia

23 Ottobre 2022

alle 10:00

Finisce

23 Ottobre 2022

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso gratuito al Parco

9,00 € visita del castello adulti

5,00 € visita del castello dai 4 ai 12 anni

gratuito fino ai 4 anni

Indirizzo: Castello di Pralormo, Via Umberto I, Pralormo, TO, Italia

Castello di Pralormo, Via Umberto I, Pralormo, TO, Italia
Direzioni ↝

Piemontrail

Un avventura in bici senza cronometro senza assistenza solo un percorso da seguire in autonomia deciderai tu quando mangiare quando dormire quando arrivare.