Staff
Pick

Roddi — Piazza Umberto I, n.4

A piedi attraverso un Paesaggio di Vini e di Tartufi

Un’escursione indimenticabile alla scoperta del territorio attraverso il racconto di fatti, leggende e personaggi che hanno fatto la storia di queste colline

da domenica

13 Novembre 2022

alle 10:00

a domenica

13 Novembre 2022

alle 16:30

Roddi , Verduno, La Morra…il Bel Paesaggio, i Vini e la Storia sulle colline della Langa Patrimonio dell’Umanità

Un’escursione indimenticabile alla scoperta del territorio attraverso il racconto di fatti, leggende e personaggi che hanno fatto la storia di queste colline, attraversando il paesaggio vitato nella sua poetica veste autunnale.

Il percorso inizia dal centro storico e precisamente ai piedi del Castello dove ha sede la leggendaria “Università dei cani da tartufo”.

Il paese di Roddi ha origini molto antiche ed è ben leggibile, la sua struttura medievale, nella disposizione radiocentrica delle abitazioni.

Lasciando alle nostre spalle la sommità della collina dominata dal castello si raggiunge una panoramica cresta collinare che ci permette di percorrere il sentiero “Bar to Bar”; alla nostra destra ammiriamo il profilo delle colline del Roero dominate da torri e castelli appartenuti a importanti e nobili famiglie e alla nostra sinistra la cornice delle colline del territorio di produzione del pregiato Barolo.

Raggiungeremo il centro storico di Verduno per visitare la spianata panoramica e percorreremo il sentiero della Madonna del Loreto, silenziosa chiesetta incastonata tra vigneti che in questo periodo mostrano la produzione di violacei grappoli dei nebbioli in maturazione.

Per la pausa pranzo raggiungeremo il centro storico di La Morra, panoramico paese che raggiunge i 513 metri di altitudine e domina il territorio collinare della Langa del Barolo.

Sulla spianata dove sorgeva l’antico castello medievale ora si può ammirare uno splendido panorama dalla terrazza del “Belvedere”.

Dopo aver visitato il centro storico rientreremo a Roddi attraversando un territorio che offre ai nostri occhi scorci di grande bellezza paesaggistica.

Al rientro a Roddi vi consigliamo:

la visita guidata al Castello; di antichissime origini il castello fu di proprietà di Gaio Francesco della Mirandola nipote del noto umanista e filosofo Pico della Mirandola.

Informazioni

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.

Incontro ore 9:45

Partenza ore 10:00

Lunghezza percorso 15 Km circa

Dislivello totale 425 mt

Rientro nel pomeriggio ore 16,30

Percorso ad anello

Pranzo al sacco in luogo panoramico o in vineria a La Morra (previa vostra diretta prenotazione presso il locale che avete scelto, tempo di sosta 1ora circa).

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.

 

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

13 Novembre 2022

alle 10:00

Finisce

13 Novembre 2022

alle 16:30

Come partecipare

12,00 € escursione (escluse eventuali degustazioni e/o visite)

Gratuito minori di 12 anni

La prenotazione dell’escursione sarà effettuabile attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefonando.

Si prega di rispettare la prenotazione e in caso di disdetta avvisare il prima possibile

Indirizzo: Piazza Umberto I, n.4, 12060 Roddi, CN, Italia

Piazza Umberto I, n.4, 12060 Roddi, CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.