Fossano — Via Roma
Palio dei Borghi: sfilata storica
Ogni anno la città di Fossano ospita il tradizionale Palio dei Borghi preceduto da serate a tema e rievocazioni storiche per un tuffo nel passato
da sabato
10 Giugno 2023
alle 19:30
a sabato
10 Giugno 2023
alle 23:00
Due appuntamenti animeranno la terza serata dell’evento fossanese.
-
Sfilata corteo storico in Via Roma
-
Giochi popolari in Piazza Castello
A seguire spettacolo pirotecnico.
Storia del Palio
Correva l’anno 1585 quando Carlo Emanuele I, duca di Savoia, e la sua sposa, l’infanta di Spagna Caterina d’Austria, di ritorno dal viaggio nuziale passarono a Fossano.
Per la coppia regale si organizzarono solenni festeggiamenti e un grande spettacolo pirotecnico. Su queste basi storiche prende vita oggi la sontuosa parata in costume del ’500, folta di personaggi dell’epoca scrupolosamente documentati.
Ancora più antica è la giostra dell’oca, la cui origine risale al ’300: i cavalieri al galoppo dovevano tagliare con la spada la testa di un’oca posta in una cesta.
Il gioco, soppresso a metà del ’700, rivive ai giorni nostri in modo non cruento attraverso il tiro con l’arco e la corsa dei cavalli.
Un tuffo nel passato e nella storia locale che sarà possibile conoscere anche attraverso la mostra a tema che resterà aperta due settimane a ricordo di tanti Fossanesi che del Palio sono stati protagonisti.
Organizzato da
Ufficio Turistico IAT di Fossano

Inizia
10 Giugno 2023
Finisce
10 Giugno 2023
Come partecipare
Evento Gratuito.
Contatti
Indirizzo: Fossano, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 Mar 21 MarMostra Regionale di San Giuseppe
Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia
-
18 Mar 23 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Mar 23 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
18 Mar 23 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
19 Mar 20 MarIl Cineocchio: Berlinguer: la grande ambizione
Il film racconta la visione di Enrico Berlinguer, tra il colpo di Stato in Cile, l'attentato in Bulgaria e il compromesso storico, che cambierà il destino del PCI e di Aldo Moro
-
20 Mar 25 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
20 Mar 23 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto