Asti — Teatro Alfieri di Asti

Oliva Denaro

Ambra Angiolini interpreta "Oliva Denaro", una storia di coraggio ed emancipazione femminile ispirata alla vita di Franca Viola, affrontando temi di violenza e libertà

da martedì

25 Febbraio 2025

alle 21:00

a martedì

25 Febbraio 2025

alle 23:00

La nuova stagione del Teatro Alfieri di Asti per il 2024-2025 si presenta ricca e variegata, con un programma che spazia dalla prosa alla musica, dalla lirica al circo contemporaneo.

L’offerta include grandi classici e nuovi linguaggi drammaturgici, così come appuntamenti con la danza e spettacoli di lirica.

Tra gli eventi principali, spiccano tre spettacoli audiodescritti per il pubblico non vedente e ipovedente: Salveremo il mondo prima dell’alba, La ferocia e Le sacre du printemps.

La stagione promette di soddisfare tutti i gusti, mantenendo i prezzi invariati e offrendo agevolazioni per i giovani.

Dal romanzo di

Viola Ardone

Drammaturgia

Giorgio Gallione

In collaborazione con

Ambra Angiolini

Scene e costumi

Guido Fiorato

Disegno luci

Marco Filibeck

Musiche

Paolo Silvestri

Regia

Giorgio Gallione

Una storia di coraggio ed emancipazione femminile, tratta dal romanzo di Viola Ardone con la drammaturgia di Giorgio Gallione in collaborazione con la stessa Angiolini che interpreta meravigliosamente un monologo drammatico ed intenso.

Monologo che prende spunto dalla storia verissima di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni Sessanta fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”.

In un universo che sostiene che “la femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia”, Oliva narra la sua storia a ritroso, da quando ragazzina si affaccia alla vita fino al momento in cui rifiuta la classica “paciata” e dice no alla violenza e al sopruso.

Un’intensa storia di formazione in un’epoca in cui nascere donna è una condanna, ma anche la storia di tutte le donne che ancora oggi pensano e temono di non aver scelta, una storia di ieri e di oggi che parla di libertà, civiltà e riscatto.

Organizzato da

Teatro Alfieri Asti

Inizia

25 Febbraio 2025

alle 21:00

Finisce

25 Febbraio 2025

alle 23:00

Come partecipare

Biglietti:

€ 23,00  platea, barcacce, palchi

€ 18,00  loggione

Indirizzo: Teatro Alfieri, Via Teatro Alfieri, Asti, AT, Italia

Teatro Alfieri di Asti

Teatro Alfieri, Via Teatro Alfieri, Asti, AT, Italia
Direzioni ↝

Teatro Alfieri Asti

Nel pieno centro della città, a pochi passi da Piazza Alfieri e Piazza San Secondo, il Teatro Alfieri è il cuore pulsante delle attività culturali astigiane. La suggestiva struttura all’italiana può ospitare, tra platea, barcacce, palchi e loggione, quasi 700 spettatori. Sul suo palco ogni anno numerosissimi eventi di prosa, danza, musica e molto altro.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 01 Mag 06 Mag

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 05 Mag 09 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 05 Mag 07 Mag

    Un evento speciale che unisce sport, convivialità e amore per il buon cibo e il buon vino

    Alba

    area padel laba - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre