Alba — Biblioteca civica “G. Ferrero”

Notte dei pupazzi

Cosa faranno i pupazzi durante la notte? Leggeranno? Dormiranno? Sbirceranno tra gli scaffali?

da venerdì

19 Luglio 2024

alle 10:00

a venerdì

19 Luglio 2024

alle 18:00

La Biblioteca civica “G. Ferrero” di Alba chiude la rassegna “L’albero racconta…” con un doppio appuntamento.

Venerdì 19 luglio è in programma “La Notte dei pupazzi”: dalle ore 10.00 alle 18.00, tutti i bimbi sono invitati a portare in Biblioteca il loro peluche preferito e a lasciarlo ai bibliotecari.

Cosa faranno i pupazzi durante la notte? Leggeranno? Dormiranno? Sbirceranno tra gli scaffali?

La Notte dei Pupazzi si ispira alla Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e in Giappone con il nome di Nuigurumi Otomarikai.

La mattina seguente, sabato 20 luglio, i bambini potranno tornare in Biblioteca per recuperare il proprio peluche, scoprirne le avventure notturne e, alle ore 10.30, ascoltare le storie lette dalle volontarie lettrici Nati per Leggere Piemonte.

Al termine della mattinata ogni bimbo ritirerà una foto ricordo dell’esperienza e potrà prendere in prestito il libro che il suo pupazzo ha scelto per lui.

Organizzato da

Biblioteca Civica “G. Ferrero” Guarene

Inizia

19 Luglio 2024

alle 10:00

Finisce

19 Luglio 2024

alle 18:00

Come partecipare

Evento gratuito

È consigliata la prenotazione su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.

Indirizzo: Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia

Biblioteca civica “G. Ferrero”

Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Biblioteca Civica “G. Ferrero” Guarene

Biblioteca civica del paese di Guarene.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 14 Lug 19 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Lug 20 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre