Alba — Biblioteca civica “G. Ferrero”
Notte dei pupazzi
Cosa faranno i pupazzi durante la notte? Leggeranno? Dormiranno? Sbirceranno tra gli scaffali?
da venerdì
19 Luglio 2024
alle 10:00
a venerdì
19 Luglio 2024
alle 18:00

La Biblioteca civica “G. Ferrero” di Alba chiude la rassegna “L’albero racconta…” con un doppio appuntamento.
Venerdì 19 luglio è in programma “La Notte dei pupazzi”: dalle ore 10.00 alle 18.00, tutti i bimbi sono invitati a portare in Biblioteca il loro peluche preferito e a lasciarlo ai bibliotecari.
Cosa faranno i pupazzi durante la notte? Leggeranno? Dormiranno? Sbirceranno tra gli scaffali?
La Notte dei Pupazzi si ispira alla Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e in Giappone con il nome di Nuigurumi Otomarikai.
La mattina seguente, sabato 20 luglio, i bambini potranno tornare in Biblioteca per recuperare il proprio peluche, scoprirne le avventure notturne e, alle ore 10.30, ascoltare le storie lette dalle volontarie lettrici Nati per Leggere Piemonte.
Al termine della mattinata ogni bimbo ritirerà una foto ricordo dell’esperienza e potrà prendere in prestito il libro che il suo pupazzo ha scelto per lui.
Organizzato da
Biblioteca Civica “G. Ferrero” Guarene

Inizia
19 Luglio 2024
Finisce
19 Luglio 2024
Come partecipare
Evento gratuito
È consigliata la prenotazione su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
Indirizzo: Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia

Biblioteca civica “G. Ferrero”
Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Apr 20 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
17 Apr 20 AprLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
18 Apr 20 AprHotel Monteverde: Pasqua in Piemonte
Le tue vacanze di Pasqua in Piemonte con una proposta tra relax e gusto con un menù tradizionale
★
Contatta
Biblioteca Civica “G. Ferrero” Guarene
Contatta
Biblioteca Civica “G. Ferrero” Guarene
